A difesa di Siena

La cerchia muraria del castello di Monteriggioni ci parla di una bellezza funzionale a un tempo in cui le città si difendevano edificando avamposti armati appena fuori dalle mura dei loro centro urbani. Così fece Siena, nel suo momento di più orgogliosa espansione e Monteriggioni rappresentava il suo avamposto fortificato che controllava la cosiddetta montagnola... Continue Reading →

La prima Villa Medicea

Giusto Utens fu uno fra i tanti pittori fiamminghi che, nella seconda metà del Cinquecento, scese in Italia per affinare la propria arte a quella scuola così ambita. Della sua opera sono rimasti pochi esiti non rimarchevoli tranne una felice sequenza di lunette, vorremmo dire proto vedutiste, ciascuna delle quali ritrae, in un idealizzato realismo... Continue Reading →

Un castello lungo la via Francigena

Molti dei tanti castelli lunigianesi hanno conservato il loro tratto originario: in alto la fortificazione propriamente detta, col suo giro merlato, il cassero, sede, al tempo del vassallo, del signore dell’immediato territorio, la piazza d’armi, gli ambienti dei soldati. E appena fuori le mura le umili dimore del borgo, in età feudale destinate ai servi... Continue Reading →

Un palazzo dedicato a Galileo

Le indirette memorie di due immense figure del toscano ingegno, ‘patrimoni assoluti dell’umanità’, animano d’un interesse speciale la vicenda storica di un palazzo fiorentino di belle forme e di dimensioni contenute, che sembra quasi passare inosservato in quel via vai di gente e di botteghe che caratterizza l’antica e un po’ angusta via Sant’Antonino, più... Continue Reading →

Un piccolo capolavoro della ‘Maniera fiorentina’

Oltre i luoghi e i percorsi consueti che ci indirizzano ai capolavori pittorici dei suoi grandi musei, alle eleganti facciate e ai cortili dei suoi grandiosi palazzi, ai clamorosi e fondamentali cicli d’affreschi delle sue grandi basiliche, ai suoi monumentali giardini e ancora alle piazze ariose, ai poetici “canti”, agli angusti crocicchi e alle case... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑