Ai piedi dei Monti Pisani, a pochi minuti da San Giuliano Terme, villa di Corliano si presenta in forme eclettiche, con il solido e semplice impianto quattrocentesco, in seguito ingentilito da interventi architettonici di ampliamento e abbellimento dalla famiglia Spini, che nel 1536, cederà la proprietà agli Agostini Venerosi della Seta, che in una sorta di continua elaborazione e integrazione architettonica, porterà l’edificio all’attuale aspetto, con una facciata decorata da cornici, nicchie e finte aperture, ripensata nel XVIII secolo, in tale composizione, dall’architetto Ignazio Pellegrini.
Di notevole qualità pittorica un affresco raffigurante il Convivio degli dei, dell’ottimo maestro fiorentino Andrea Boscoli, brillante allievo di Santi di Tito e uno fra gli ultimi esponenti di una Maniera fiorentina che sta per chiudere il XVI secolo con un ultimo recupero formale degli stilemi di una pittura più composta e sorvegliata, rispetto a quella, sovversiva e dirompente, della prima Maniera.
Di grande effetto immaginifico il parco Settecentesco di sei ettari, che si snoda fra piante secolari, rare specie botaniche e una parte, più tardi, trasformata in giardino romantico all’inglese, con tutte le credenziali stilistiche che connotano questo stile narrativo e sognante.
Oltre alla villa e al parco è necessario segnalare la bella fattoria, il frantoio, le scuderie, le cantine, il teatro di verzure, le due ninfee, la chiesa dei SS.Pietro e Paolo, tutti elementi che contribuiscono a valorizzare un complesso che, per valori storici, formali e a artistici è fra i più affascinanti dell’intera regione.
La villa è in attività per banchetti, feste, congressi ed eventi.
Lo squisito Rinascimento ai piedi dei Monti Pisani
-
Pingback: Indipendence Day 2020 a Villa di Corliano – ADSI Toscana news
-
Pingback: Social Eating e Home Restaurant a Villa di Corliano – ADSI Toscana news
-
Pingback: Le dimore storiche ospitano la IX edizione del Festival “Chi vuol esser lieto sia…” – ADSI Toscana news
-
Pingback: Independence Day alla Villa di Corliano – ADSI Toscana news
-
Pingback: Dimore all’angolo – ADSI Toscana news
-
Pingback: Un concerto di sottigliezze espressive – ADSI Toscana news