Le dimore storiche ospitano la IX edizione del Festival “Chi vuol esser lieto sia…”

Il Festival di Musica e Arti Varie “Chi vuol esser lieto sia…”, con la direzione artistica di Anna Ulivieri, è giunto alla sua IX edizione. Anche quest’anno saranno le dimore storiche pisane ad ospitare i 4 appuntamenti.
Il progetto nasce nell’intento di perseguire un’autentica valorizzazione dell’arte musicale, nel suo senso più ampio, inserendola nel contesto naturale e paesaggistico di assoluto rilievo del Monte Pisano.

La manifestazione si apre a Villa di Corliano, domenica 30 giugno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo.
Alle 18,30 la messa a loro dedicata e i primi interventi musicali. Al termine della celebrazione sarà esposta un’icona di San Torpè che fu convertito e battezzato nel romitorio di Corliano.
Alle 19,30 la premiazione del concorso “La barca di San Pietro” e alle 20 “RONDÓ DEL GUSTO” giro etno-eno-gastronomico-musicale d’Italia in collaborazione con Osteria all’Ussero e musica a cura di NAYS, con Anna Ulivieri – flauto, voce, Linda Leccese – violino, voce, Dario Paganin –  voce,  chitarra, mandolino, Mirco Capecchi  –  contrabbasso, Fabio Machiavelli – percussioni.

Martedì 16 luglio alle 21,30 nella corte di Villa Torrigiani Malaspina di Montecastello, sulle verdi colline di Pontedera, “SCHUMANN, BIZET, FAURÉ, RAVEL… I GIOCHI, LE FIABE” un progetto del Duo «Le Muse» composto da Francesca Rizzo e Marta Montagnani – pianoforte con Elena Franconi – testo e voce narrante e in collaborazione conVivi Teatro ed Ex-itDanzat.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.

Giovedì 1 agosto alle 21,30 il giardino di Casa Gentili di Avane farà da cornice a “MELODIA SENTIMENTALcon musiche di  Villa-Lobos, Piazzolla, Pujol e Montes, interpretate e arrangiate da Annarita Dallamarca – soprano, Anna Ulivieri – flauto, Simona Liguori –  viola, Stefano Quaglieri – chitarra e con la partecipazione straordinaria della ballerina Patrizia Telleschi.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.

Venerdì 6 settembre alle 21,30 a Villa Tadini di Agnano nell’originaria sede del Festival “IL BLUES È UN CUORE CHE SCALPITA”, la musica dei VICEVERSA e le parole di Guido Martinelli con Sonia Gambini – voce, Roberto Loni – chitarra, Federico Dami – chitarra, Andrea Giudice – basso, Maurizio Ravaioli – batteria e Guido Martinelli –  testo e voce recitante.
Al termine dello spettacolo una degustazione di prodotti del territorio.

Chiuderà ogni appuntamento, spenta ogni luce artificiale, l’osservazione guidata del cielo a cura di Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei.

Per info e prenotazioni
Associazione Culturale. Chi vuol esser lieto sia…
347 8890899 . info@chivuolesserlietosia.org.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: