Un piccolo capolavoro della ‘Maniera fiorentina’

Oltre i luoghi e i percorsi consueti che ci indirizzano ai capolavori pittorici dei suoi grandi musei, alle eleganti facciate e ai cortili dei suoi grandiosi palazzi, ai clamorosi e fondamentali cicli d’affreschi delle sue grandi basiliche, ai suoi monumentali giardini e ancora alle piazze ariose, ai poetici “canti”, agli angusti crocicchi e alle case... Continue Reading →

Neoclassicismo fiorentino

Palazzo Borghese Aldobrandini sorge a un passo da piazza del Duomo, piazza San Firenze, piazza della Signoria, nel centro nevralgico e più prestigioso di quella Firenze che proprio in questo piccola area consolidò i canoni della sua bellezza, spargendo i semi del suo mito. Ma nonostante questo non è così celebre come altre nobili dimore... Continue Reading →

Un giardino di sogno che guarda su Firenze

È come una grande terrazza che delimita e contiene un giardino di rara intensità estetica e che s’affaccia sulle primissime colline del contorno di Firenze. Un’area verde ch’è la summa degli stilemi del giardino intellettuale del Sei-Settecento europeo, con integrazioni, in forma di citazione, del giardino romantico all’inglese. Il tutto rielaborato attraverso una personale e... Continue Reading →

Dei Soderini, dei Medici, dei Rinuccini, dei… fiorentini

Palazzo Rinuccini, come dire uno fra gli antichi e grandiosi edifici fiorentini che conserva un retaggio di memorie illustri che partono dal Quattrocento allungandosi fino all’Ottocento. Quattro secoli in cui il nobile complesso andò ampliandosi e trasformandosi fino a raggiungere l’attuale disposizione, che, fatte salve alcune modifiche apportate nel Settecento dal Giovannozzi, che progettò le... Continue Reading →

Le dimore | Firenze, centro storico

Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 30 dimore storiche nel centro storico di Firenze aprono i loro cortili e giardini Giardino San Francesco di Paola, piazza San Francesco di Paola 3 Giardino Torrigiani, via dei Serragli 146 Apertura esclusivamente per visita a gruppi guidati di max 20 persone, partenze ogni... Continue Reading →

Le dimore aperte per la Giornata Nazionale

Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 FIRENZE CENTRO STORICO Giardino San Francesco di Paola, piazza San Francesco di Paola 3 Giardino Torrigiani, via dei Serragli 146 Apertura esclusivamente per visita a gruppi guidati di max 20 persone, partenze ogni 15/20 minuti con orario dalle 10 alle 13 e dalle... Continue Reading →

Palazzo Ginori

Al chiudersi del Duecento una ricca famiglia di mercanti e banchieri, provenienti dal contado fiorentino, s’inurba nel centro cittadino acquisendo i primi edifici nella zona di San Lorenzo e contestualmente gettando le premesse per una solida e costante scalata sociale e politica. Investimenti avveduti, iniziative imprenditoriali fortunate, strategica capacità nelle relazioni dell’amministrazione cittadina permettono ai... Continue Reading →

Il palazzo dei Gondi

Non distante da piazza della Signoria, Palazzo Gondi spicca sugli altri per la sua magnificenza. L’edificio, con le sue facciate organizzate in tre ordini di bugnato, fu progettato nel 1489 da Giuliano da San Gallo, l’archietteo prediletto del Magnifico su richiesta di Giuliano Gondi. Avendo già comprato una modesta dimora nel quartiere di Santa Croce... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑