Le dimore aperte per la Giornata Nazionale

Domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 Firenze. Centro storico 1. Giardino San Francesco di Paola, piazza San Francesco di Paola 3 2. Giardino Torrigiani, via dei Serragli 146 Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il giardino sarà visitabile a gruppi guidati di massimo 20 persone... Continue Reading →

La senese Villa di Cosona

Tra l’VIII e il IX secolo, in piena epoca carolingia il castello di Cosona poggiava sulle distese senesi a controllarne i tratti collinari e, più in basso, un borgo sottostava al maniero. Precedentemente abitato dagli Etruschi che lo battezzarono con il toponimo di cusna, kusunia, il piccolo centro ebbe vita quieta e solitaria per secoli... Continue Reading →

Il Castello di Porciano e la sua torre maggiore

È attorno ai primi anni dell’anno 1000 e in terra casentinese, a Porciano, che i Conti Guidi decisero di innalzare il loro castello, vistosa testimonanza del grande potere raggiunto nel tempo dalla potente famiglia. Dal 1017 il maniero fu residenza del Conte Guido di Teudegrimo, figlio di Guido Guerra IV e capostipite del ramo dei... Continue Reading →

La villa tiene viva la memoria del castello

Terre vive di argilla, antiche di battaglie e cavalieri, spoglie d’alberi e di verde, astratte e metafisiche, come disegnate dalla geometrica sensibilità di Piero della Francesca, pensate dall’ambizione intellettuale di Leon Battista Alberti e poi ingentilite dalla tavolozza sfumata, pulviscolare e stratificata di Leonardo. Un unicum in Toscana quello delle Crete Senesi, dove il verde... Continue Reading →

Crete senesi

Nelle crete senesi, nella giornata di domenica 22 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di 5 palazzi. Villa di Corsano, strada Radi Ville di Corsano 3978, località Ville di Corsano, Monteroni d’Arbia Visita gratuita al giardino e alla corte della Villa. Villa di... Continue Reading →

Siena – centro storico

A Siena, nella giornata di domenica 22 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di 5 palazzi del centro storico. Palazzo Sergardi, via dei Montanini 118 Il pianterreno del Palazzo Sergardi ospita l'Atelier di Antonello Palazzolo (antonellopalazzolo.com), artista eclettico, architetto, pianista e fotografo, che... Continue Reading →

Scarica la mappa

FIRENZE E COLLINE.pdf LUCCA, VILLE LUCCHESI, LUNIGIANA.pdf PISA E VILLE.pdf SIENA E GROSSETO.pdf                        

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑