A Siena, nella giornata di domenica 22 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di 5 palazzi del centro storico.
- Palazzo Sergardi, via dei Montanini 118
Il pianterreno del Palazzo Sergardi ospita l’Atelier di Antonello Palazzolo (antonellopalazzolo.com), artista eclettico, architetto, pianista e fotografo, che ha trasformato un ampio locale della gloriosa scuola di danza del Palazzo, in un “salotto”, spazio sonoro polivalente dove musica ed arti visive cercano di fondersi armoniosamente invitando ad una naturale percezione multisensoriale. Il Salotto di Palazzo Sergardi è luogo di lavoro costante dell’artista, ma anche luogo di incontro con gli storici pianoforti Pleyel presenti, elementi fondamentali dell’atelier in simbolica sintonia con l’altro Pleyel del 1852 che da sempre colora di suoni antichi una sala del piano nobile del Palazzo. La musica di Chopin sarà ovviamente l’invitata d’onore di questi incontri, omaggio ai pianoforti Pleyel, strumenti prediletti del grande compositore, ma anche al cognome polacco della famiglia Marmoross, proprietaria del Palazzo. A pianterreno del Palazzo si trova anche un’antica Cappella a pianta quadrata adibita nel tempo a scuderia e sala di scherma. In occasione dell’apertura del cortile del Palazzo il 22 di maggio nella Cappella sarà allestita la mostra “UNIVERSO 3” fotografie di Antonello Palazzolo.
Alle ore 17 la mostra verrà presentata e seguirà un breve concerto con la partecipazione del tenore Isaac SunS. Durante tutta la giornata il suono dei pianoforti del Salotto e della Cappella accompagnerà la visita del pubblico ai cortili con musiche di Chopin ed altro.
- Giardino storico, via Lucherini 12
- Palazzo Landi – Bruchi, via Pantaneto 105
- Palazzo Ravizza, piano dei Mantellini 34
- Palazzo Piccolomini Bellanti al Carmine, piano dei Mantellini 40
Scarica la mappa.
Rispondi