Lucca. Si apre la XIV edizione del LuBeC

programma_lubec.jpg

Lucca, città che da molti anni s’interroga sul potenziale del patrimonio culturale italiano e sulla sua valorizzazione e possibilità di relazione integrata con altri settori del comparto impegnati per lo sviluppo dell’azienda turistica e culturale del Bel Paese.
La XIV edizione del LUBEC, che si svolgerà nella bella sede di Real Collegio il 4 e 5 ottobre prossimi, quest’anno ha un programma nutritissimo, propositivo e denso di proposte concrete. Convegni, dibattiti, incontri internazionali, tavole rotonde, il tutto per portare avanti istanze di rinnovamento e nuove visioni di allargamento delle prospettive comunicative.

Scorrendo il lungo programma di una due giorni davvero intensa, salta agli occhi il Tavolo riservato che si terrà giovedì dalle 11 alle 13 nella sala meeting dove si avanzerà la proposta di candidatura della via Francigena nella lista del patrimonio culturale Unesco; e ancora giovedì, dalle 14,30 alle 17 il workshop “Modelli di gestione del patrimonio Culturale tra pubblico e privato. Creazione di valore, competenze e Nuove specializzazioni”.
Ma la lista degli argomenti è lunghissima e davvero ‘intenzionata’ alla concretezza e alla realizzazione di nuovi progetti protesi a formare una sensibilità e a una visione più consapevole, coesa e collaborativa, necessaria per poter esprime al meglio l’immenso potenziale di turismo culturale dell’azienda del nostro Paese.

Scarica il programma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: