Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
9 ville pisane
aprono i loro cortili e giardini
- Villa Poschi, via Statale Abetone 212, Pugnano – San Giuliano Terme
- Giardino di Villa Anna Maria de Lanfranchi, via Statale Abetone 146, Molina di Quosa – San Giuliano Terme
Visite guidate gratuite al giardino a cura della guida ambientale Chiara Paoli.
Dalle 15 alle 17: “Nel Giardino di Armida sboccia la Musica” a cura dell’associazione “Chi vuol essere lieto sia …”: durante il pomeriggio, in angoli segreti del giardino, un tripudio di melodie e armonie con musica dall’antichità ad oggi interpretata da strumenti e voci sotto la direzione artistica di Anna Ulivieri e Anna Maria Guarducci, offerta libera. - Giardino di Villa Gentili, via dei Molini 14, Avane – Vecchiano
- Villa Alta, via Statale Abetone 110, Rigoli – San Giuliano Terme
“Villa Alta tra suoni e immagini”: visite guidate gratuite alla villa, mostra fotografica a cura di Sonia Golemme e interventi musicali con la partecipazione straordinaria degli allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena. - Parco della Villa di Corliano, via Statale Abetone 50, San Giuliano Terme
- Giardino della Villa Medicea, via Rio dei Ceci – Buti
Apertura del giardino dalle 15.30 alle 20. Reading musicati in giardino.
Ore 17: possibilità di seguire una visita animata in villa con l’attore Alessandro Bargagna a cura dell’associazione I Cavalieri, quota di partecipazione 15€, solo su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazione: eventi@rumcommunication.it – 3472240875 - Giardino di Villa Majnoni Baldovinetti, via Mazzana 1, località Marti – Montopoli Val d’Arno
- Badia di Morrona, via di Badia 8, località Morrona – Terricciola
- Giardino Venerosi Pesciolini – Il Giardino Sonoro di Ghizzano, via della Chiesa 4, Ghizzano – Peccioli
Mostra itinerante “Le Metamorfosi di Ovidio”: installazioni di Immacolata Datti, voce di Antonella Civale, musiche di Davide Barittoni.
SCARICA LA MAPPA.
Rispondi