Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
12 dimore storiche a Siena e nelle Crete senesi e Val d’Orcia
aprono i loro cortili e giardini
- Castello della Magione, località Castello della Magione 1 – Poggibonsi
Ore 9.30: Santa Messa cantata in rito tridentino (latino).
Ore 10.30: apertura del Castello della Magione sede della Milizia del Tempio.
Ore 17: Concerto d’organo di musica sacra a cura del Maestro Alessio Cervelli. - Giardino della Villa Torre Fiorentina, via Fiorentina 45
- Giardino di Villa Alberti – Paoletti, strada dei Cappuccini 82
- Castello di Belcaro, strada di Terrenzano e Belcaro 32, località Belcaro
Visite al giardino, alla cappella, alle logge, alla limonaia, all’ex frantonio, alla vinsantaia, al salone, alla cucina e alla cinta muraria. - Parco di Villa Chigi – De Vecchi, strada di Toiano 253, località Toiano – Sovicille
- Castello di Celsa, strada provinciale 101 di Montemaggio 20, località Celsa, Sovicille
Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Crete senesi
- Giardini del Castello di Grotti sede della “Fondazione Sergio Vacchi”, strada del Castello 333 – località Ville di Corsano, Monteroni d’Arbia
- Palazzo Venturi, località Montecontieri, Asciano
- Parco del Castello di Castelrosi, strada Provinciale di Bibbiano – località Castelrosi, Buonconvento
- Castelnuovo Tancredi, località Castelnuovo Tancredi 93, Buonconvento
Possibilità di acquisto vini aziendali.
Val d’Orcia
- Giardino della Villa di Cosona, via Cosona 1 – Pienza
- Casa dell’Abate Naldi, via Dante Alighieri 24 – San Quirico d’Orcia
Visite al salone e ai giardini pensili al piano nobile. Nel cortile e al piano terra esposizione dei lavori dei maestri artigiani.
Ore 18: “Il Vento incantatore”, viaggio nella musica francese del ‘900 per flauto e clarinetto (Flauto: Claudio Sutrini. Clarinetto: Rosa Franciamore). Concerto a offerta libera fino a esaurimento posti.
Per info: lorenza@agriturismoilrigo.com
SCARICA LA MAPPA.
Rispondi