Le dimore | Lunigiana

Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
12 dimore storiche in Lunigiana
aprono i loro cortili e giardini

  1. ADSI. Lunigiana.jpgGiardino delle Ortensie del Castello Malaspina, via Papiriana 2, Fosdinovo – MS
  2. Villa Giannetti, via Riolo, località Ponte di Monzone, Fivizzano – MS
  3. Castello dell’Aquila, località Castello dell’Aquila 1, Gragnola – Fivizzano, MS
  4. Convento del Carmine, località Cerignano, Fivizzano – MS
    Per info: 3358308696 – 3332111430 – info@carminelunigiana.it.
  5. Giardino di Villa La Pescigola, strada per Cerignola, localita Pescigola – Fivizzano, MS
  6. Palazzo Fantoni Bononi, via Labindo 6, Fivizzano – MS
    Visite al giardino con piccolo buffet offerto ai visitatori, con accompagnamento musicale.
  7. Giardino del Convento degli Agostiniani, via Umberto I, Fivizzano – MS
  8. Museo di San Giovanni, via Umberto I 29, Fivizzano – MS
  9. Biblioteca “Abate Emanuele Gerini”, via Umberto I 26, Fivizzano – MS
  10. Cortile del Castello della Verrucola, via Castello 1, località Verrucola – Fivizzano, MS
  11. Giardino della Villa Pavesi Negri – Baldini, località Scorano, Pontremoli – MS
  12. Giardino di Palazzo Negri Dosi, via Mazzini 60 – Pontremoli, MS

VISITE GUIDATE
L’associazione Farfalle in Cammino propone un itinerario guidato al Giardino di Palazzo Negri Dosi e al Giardino della Villa Pavesi Negri – Baldini a Scorano.
Ore 16: appuntamento al piazzale della Stazione Ferroviaria a Pontremoli (piazzale Bruno Raschi). Visita guidata ad offerta libera.
Per info e prenotazioni: 3488097918 – 3318866241 – info@farfalleincammino.org

Si ringrazia per la disponibilità e collaborazione
Il Comune di Fivizzano.

SCARICA LA MAPPA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: