Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 12 dimore storiche in Lunigiana aprono i loro cortili e giardini Giardino delle Ortensie del Castello Malaspina, via Papiriana 2, Fosdinovo – MS Villa Giannetti, via Riolo, località Ponte di Monzone, Fivizzano – MS Castello dell’Aquila, località Castello dell’Aquila 1, Gragnola – Fivizzano, MS Convento del Carmine, località... Continue Reading →
Il Castello di Fosdinovo e la leggenda di Bianca Maria Aloisia
Il castello di Fosdinovo, sito nell’omonimo paese in provincia di Massa-Carrara, è il maniero più grande e meglio conservato della Lunigiana. La fortezza fu costruita attorno alla seconda metà del XII secolo, anche se un documento lucchese, risalente al 1084, alludeva già a un castrum fosdinovense. A pianta quadrangolare, con quattro torri potenti e rotonde, secondo... Continue Reading →
Pontremoli e la Lunigiana
In Lunigiana, in occasione delle Giornate Nazionali, anche alcune cantine d’interesse storico, apriranno domenica 24 negli orari della manifestazione. - Giardino del Castello di Bagnone, località Bagnone - Giardino Villa Quartieri a Bagnone, via Niccolò Quartieri 15, località Bagnone - Parco della Villa Pavesi Ruschi, via del Mulino, Piano di Busatica - Mulazzo - Giardino di... Continue Reading →