Domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 saranno aperte 10 dimore storiche in Mugello e Val di Sieve.
1. Villa di Poggio Reale*, via Duca della Vittoria 7, Rufina – Firenze
Apertura dalle 14 alle 19.
2. Parco della Villa Bossi*, via dello Stracchino 32, Pontassieve – Firenze
Visita al parco e alle cantine monumentali. Possibilità di degustazione a pagamento e acquisto vini aziendali.
Per info: 0558317830
3. Castello del Trebbio, via Santa Brigida 9, Santa Brigida – Firenze
Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. L’ultimo ingresso al Castello è alle 16.30.
Mostra fotografica e visite guidate al cortile e alle cantine storiche. Possibilità di degustazione a pagamento e acquisto prodotti aziendali.
Consigliamo la prenotazione al 3356550585 – info@castellodeltrebbio.eu – Castellodeltrebbio_chianti.
4. Parco mediceo di Pratolino, via Fiorentina 276, Pratolino – Vaglia – Firenze
Dalle 10 alle 20 ingresso al parco. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 aperture straordinarie e visite guidate alla Grotta di Cupido, alla Cappella del Buontalenti e alla Villa Demidoff (ex Paggeria del complesso mediceo).
Per info: 0554080721 – 0554080741 – parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it
5. Villa di Bivigliano, via del Viliani 84, Bivigliano – Vaglia – Firenze
Apertura dalle 10 alle 19 con visite ai giardini e ad alcune sale della Villa accolti dalla famiglia Pozzolini e dalla guida turistica Giulia Bartolacci.
Eventi: dalle 10.30 alle 12.30 passeggiata erboristica “Storie di alberi, piante ed erbe selvatiche” a cura della Associazione Archeosofica di Firenze; dalle 15 alle 18 prove di camminata nordica nel monumentale viale di cipressi a cura di Nordic Walking Active Toscana;
alle 18 “ ‘Facciamo gli italiani’. La scuola di Bivigliano e le donne Pozzolini: storie da un ‘altro’ Risorgimento” introduzione al convegno “Per la civiltà dei luoghi – Una famiglia toscana nella quiete operosa di Bivigliano” di lunedì 22 maggio alle 17.30 a Villa di Bivigliano, teatro delle vicende trattate.
Possibilità di ritirare cestini per pic-nic.
Per info e prenotazioni: info@villadibivigliano.it
6. Convento e Santuario di Monte Senario, via Montesenario 3474, Vaglia – Firenze
Ore 10, 11.30 e 17.30: SS. Messa nella chiesa del convento.
Ore 10.30: visita al santuario, al convento, alle grotte, alla ghiacciaia e agli eremi.
Dalle 15 alle 18 visite con accesso alla panoramica terrazza della cisterna e ad altre amenità.
7. Parco di Villa Corsini – Le Mozzete*, località Le Mozzete 1, San Piero a Sieve – Firenze
8. Parco della Villa Torre Palagio, via del Torracchione 8, Cavallina – Barberino di Mugello – Firenze
9. Castello di Barberino di Mugello, via di Castello 8, Barberino di Mugello – Firenze
Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Esposizione fotografica “Il Castello di Barberino nella storia passata, presente e futura: una condivisione di immagini”.
Per info: 3397521597 – info@castellodibarberino.com
10. Parco della Villa di Striano*, località Striano 42, Borgo San Lorenzo – Firenze
VISITE GUIDATE
Il Comune di Vaglia propone visite guidate a tema, a cura di Isabella Tronconi, trasporti locali e altre iniziative attivate per l’occasione.
Per info: 055409537 – c.giusti@comune.vaglia.firenze.it;
3938685826 – proloco.vaglia.mugello@gmail.com
Si ringraziano per disponibilità e collaborazione:
Città Metropolitana di Firenze, Comune di Vaglia, Biblioteca di Pratolino, Pro Loco Vaglia Mugello, Comunità monastica di Montesenario, Gabriele Baldi e le guide turistiche Giulia Bartolacci, Eleonora Tau Arangio Ruiz.
* Dimore storiche che aprono per la prima volta.
Scarica la mappa o visualizza la cartina virtuale.
Rispondi