1 Kg di farina fine; 40 gr. lievito di birra; 125 gr. olio ( con il burro meno); 2 etti zucchero; 2 uova intere; un pizzico di sale; mezzo bicchiere di vin santo o marsala o vino bianco; una tazza di latte.
Si fa la fontanella con la farina (dentro un catino) e ci si mette dentro il lievito sciolto in un pochino di latte. Si forma un panino morbido che va tagliato in due per la lievitazione.
Quando il volume è raddoppiato si aggiungono tutti gli ingredienti e si lavora (sempre nel catino) finchè la pasta si stacca. Si mette la pasta in due teglie o in una sola con al centro una tazza e si mette a lievitare finchè non è raddoppiata (1 ora e mezza o 2).
Prima di metterle al fuoco le ciambelle si bagnano con acqua o chiare d’uova e più ci si sparge lo zucchero. Si cuociono in forno.
Il 25 maggio la Ciambella sarà proposta da
Ristorante Locanda Gavarini – Via Benedicenti 50, Villafranca Lunigiana (MS)
t. 0187 495504