
Le Dimore storiche del Lungomonte Pisano aprono nuovamente le loro porte alla musica
Dal 7 al 27 maggio, giunto alla sua VIII edizione, il Festival internazionale MusikArte viene riproposto dagli organizzatori, determinati e tenaci nel proseguire una manifestazione cresciuta negli anni, divenendo un’importante realtà nel panorama musicale, unendo la sua opera di diffusione della musica con la valorizzazione del patrimonio artistico.
Così l’Associazione Fanny Mendelssohn con l’Associazione La Voce del Serchio, ancora prima che le Autorità nazionali indichino la fine del tunnel, hanno deciso di impegnarsi in una nuova scommessa, riportando nel mese di maggio, grazie alla prestigiosa e basilare collaborazione con ADSI Toscana – Ville Pisane, concerti ed artisti di grandissima levatura nelle splendide dimore del territorio pisano.
Perchè la musica non si deve fermare.
Ovviamente non mancheranno difficoltà e vincoli da affrontare per assicurare il rispetto delle norme anti Covid, ma si vuole dare un segnale di positività e speranza auspicando la presenza di un pubblico che da tempo attende questa opportunità.
Se neanche a maggio fosse possibile la presenza, i concerti saranno comunque ripresi e trasmessi in streaming.
IL PROGRAMMA
Il programma prevede l’apertura con “Aspettando il Festival” il 7 maggio alle ore 21 presso il Teatro Rossini di Pontasserchio, che ospiterà l’orchestra Città di Grosseto, venti musicisti che si esibiranno sotto la direzione di Giancarlo Di Lorenzo con il solista Luciano Corona al fagotto.
Il 9 maggio ore 18 a Villa Alta ci sarà il Recital di Fisarmonica eseguito da Gianluca Ciampi. Nel pomeriggio dalle ore 17 si potrà assistere all’esposizione “I vasi del Caos e altre storie” di Luca Serasini a cura di Barbara Benincasi.
Il 14 maggio alle ore 21 presso la Sala dei Granduchi dell’Hotel Bagni di Pisa, si potrà assistere ai “Sogni Notturni” di Fryderyk Chopin, con Bruno Gambarotta come voce narrante e Giorgio Costa al pianoforte.
Giovedì 20 maggio sempre alle 21 presso la Villa storica Le Molina, appuntamento con Hadimova Quartet, formato da Patrizio Rocchino, violino, Carlo Coppola, violino, Paolo di Lorenzo, viola, Dario Orabona, violoncello.
Il 27 maggio alle 21 presso la Villa di Corliano, per la chiusura del Festival, si esibirà il Duo ForteCello, formato dagli artisti Anna Mikulska, violoncello, e Philippe Argenty, pianoforte.
La manifestazione ha il sostegno della Fondazione Pisa, del Comune di San Giuliano Terme e di Unicoop Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana e Provincia di Pisa.
PER INFO
Per qualsiasi informazione, ci si può rivolgere ad associazionefanny@gmail.com . tel. 3478509620
http://www.fannymendelssohn.eu
Rispondi