Apre il Giardino Sonoro di Ghizzano

Il Giardino Sonoro di Ghizzano è aperto tutte le domeniche dalle 17 alle 20 dalla prima domenica di giugno alla prima domenica di settembre, su prenotazione.

Giardino all’Italiana del ‘900, proprietà della storica famiglia Venerosi Pesciolini, già antico “Pomaio”alla fine dell’800. Dopo la prima “trasformazione” a cavallo dello scorso secolo ne avviene una seconda nel 2016 e diventa il giardino sonoro di Ghizzano attraverso “Le Metamorfosi di Ovidio”. Al progetto hanno lavorato l’artista romana Immacolata Datti che ha creato le Metamorfosi, 8 sculture in terracotta e legno, il musicista scrittore David Barittoni che ha creato la musica per le Metamorfosi nel giardino e l’attrice romana Antonella Civale che ha dato la voce alle singole creazioni.

La visita del giardino offre incantevoli geometrie e una perfetta simmetria degli spazi, racchiudendo tutti i canoni di bellezza dello stile di ispirazione classico tardo-rinascimentale. Qui si trovano le tre piante sacre della tradizione ebrea, cristiana e musulmana: Seth, terzo figlio di Adamo dopo Caino e Abele, mise tre semi nella bocca del padre morto. Dai semi nacquero tre piante sacre: il cipresso, l’ulivo e il cedro del Libano.
La Limonaia in estate si trasforma in sala espositiva con opere di artisti.

Per info e prenotazioni
cell. 346 2108857
francescavp@tenutadighizzano.com
www.laverdearmonia.com


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: