
APPUNTAMENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Domenica 1 marzo alle 18 alla Gipsoteca di Arte Antica di Pisa, si tiene “CLASSIC#JAZZ”, quarto appuntamento de “Il Salotto Musicale Gymnopaidiai”a cura dell’Associazione “Chi vuol esser lieto sia…”.
Dall’amore di alcuni musicisti di diversa formazione per la musica bella e interessante, dall’ammirazione per chi prima di loro ha scorto nella sterminata biblioteca classica temi da eleggere a standard e dal desiderio di farli risuonare ancora con una propria nuova interpretazione, ma anche dalla curiosità di cercarne altri nascosti tra i capolavori magari di Monteverdi, Bach, Pergolesi e altri ancora.
Un’ensemble ricca di timbri e colori con:
Emiliano Loconsolo – controtenore,
Anna Ulivieri – flauto,
Simona Liguori – viola,
Luigi Pieri – clarinetto e sax,
Nino Pellegrini – contrabbasso,
Stefano Quaglieri – chitarra
Massimiliano Fantolini – pianoforte
con la partecipazione di Franco Cecchini danzatore e coreografo per la collaborazione con Ex-itDanzat.
Nel dopo spettacolo una degustazione a cura di FISAR Pisa, anche l’occasione per un momento conviviale insieme agli artisti.
IL SALOTTO MUSICALE
Giunto alla quita edizione, è un progetto dell’Associazione Culturale “Chi vuol esser lieto sia…” con la direzione artistica di Anna Ulivieri e Chiara Tarantino e realizzato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa e il Sistema Museale di Ateneo con il patrocinio di Comune di Pisa, Comune di Volterra, ADSI Sezione Toscana e Consorzio Turistico Volterra Valdicecina.
Si ispira alle “Gymnopaidiai”, uno dei principali festival sportivi celebrati a Sparta in onore di Apollo. Nel mondo greco antico tutte le città più importanti ospitavano manifestazioni sportive di carattere religioso in cui atleti professionisti si affrontavano in discipline diverse e talvolta in agoni musicali; nelle Gymnopaidiai si aggiungevano competizioni di danza.
Quest’anno viene celebrato il connubio tra musica e danza in mezzo alle divinità greche della Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa e anche tra le antiche mura di Palazzo Ricciarelli Dello Sbarba di Volterra portandovi tango, danza rinascimentale ebraica, balli tradizionali e d’ispirazione popolare, ma anche pavane, bourrèe, sicilienne che incontrano il jazz.
Non semplici concerti di musica da camera, ma finestre sulle diverse epoche e luoghi, composizioni originali o presentate secondo arrangiamenti realizzati dagli stessi musicisti per una reinterpretazione ispirata dal desiderio di riproporre le atmosfere e lo spirito che anima da sempre il far musica.
INFO E PRENOTAZIONI
Associazione Culturale “Chi vuol esser lieto sia…”
cel: 347 8890899 e-mail: info@chivuolesserlietosia.org
Ingresso: 15 euro – 12 euro studenti e oltre 65 anni – gratuito da 0 a 18 anni.
La prenotazione è gradita e consigliata.
Rispondi