

Per il ciclo di incontri “Le dimore storiche oggi” giovedì 13 febbraio alle 9 alla Certosa del Galluzzo a Firenze si svolge il terzo appuntamento dal titolo Vocazioni e destinazioni d’uso. Per una conservazione consapevole delle Dimore Storiche.
IL PROGRAMMA
9.00 – ACCREDITAMENTO
9.30 – APERTURA DEI LAVORI
Bernardo Gondi, Presidente Toscana e Vicepresidente Nazionale ADSI
Andrea Pessina, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
La conservazione delle Dimore Storiche. Problemi ed esempi
presiede Andrea Pessina
10.00 – Maurizio De Vita (Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, Unifi)
Abitare nel tempo
10.15 – Corrado Azzollini (Segretario Regionale Mibact per la Regione Emilia Romagna)
Per una rifunzionalizzazione non museale: l’intervento di consolidamento e restauro della Rocca già dei conti Anguissola Scotti (Agazzano-Piacenza)
10.30 – Vincenzo Tinè (Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza)
La conservazione delle dimore storiche. Esempi dal territorio ligure
10.45 – Leonardo Germani (DIDA Unifi)
Le vocazioni d’uso: il rispetto del senso, dello spirito e del carattere della fabbrica
11.00 – Giuseppina Clausi (SABAP Firenze)
Le sistemazioni esterne degli edifici storici nei casi di rifunzionalizzazione
11.15 – Vanessa Mazzini (SABAP Siena)
Il villino Pastorelli a Grosseto: le trasformazioni d’uso nel corso del Novecento
11.30 – Marco Bartoloni (Ordine Ingegneri Firenze)
Rifunzionalizzazione, trasformazione e adeguamento tecnico delle dimore storiche
QUESTION TIME
12.00 – 13.00 – domande e risposte tra pubblico e oratori
13.15 – CHIUSURA DEI LAVORI
Bernardo Gondi, Presidente Toscana e Vicepresidente Nazionale ADSI
A seguire networking coffee
14.30 | 15.30 – VISITA ALLA CERTOSA DEL GALLUZZO
REGISTRAZIONE E ACCREDITO
Registrazione obbligatoria.
Scrivere a info@cinquesensi.it indicando nome e cognome.
Ogni incontro rilascerà:
– 2 CFP per gli architetti | link per accredito
– 3 CFP per gli ingegneri | link per accredito
INFORMAZIONI
Sara Vitali . comunicazione ADSI Toscana
info@cinquesensi.it . tel 0583 316509 . cell. 335 6347230
Rispondi