
L’Adsi Toscana si è fatta capofila di un progetto di particolare attualità, quello della tutela, conservazione, valorizzazione delle dimore storiche, anche alla luce delle nuove, esigenze ambientali e turistiche. E nel farlo ha chiamato alla partecipazione e al confronto tutti gli attori professionalmente implicati: la Soprintendenza, la Fondazione Architetti, l’Ordine degli Ingegneri e la Facoltà di Architettura di Firenze. Tutti attorno a un tavolo, ciascuno portando la propria competenza ed esperienza, in un ciclo di sei incontri intitolato “Le dimore storiche oggi”. Un programma chiave per cercare nuove soluzioni che puntano a stabilire nuovi criteri per la tutela e valorizzazione dei beni privati che, allo stesso tempo, sono un patrimonio culturale collettivo. Queste giornate di studio vogliono essere un momento di formazione, di confronto e di illustrazione di temi utili per gli associati Adsi e per tutti gli operatori professionali che hanno a cuore la qualificazione del territorio e delle sue dimore storiche.
Il ciclo di incontri prevede altri tre appuntamenti che, a causa dell’emergenza sanitaria, saranno riprogrammati nel prossimo autunno.
Rispondi