Le dimore | Lucca, centro storico

Domenica 27 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
7 dimore storiche nel centro storico di Lucca
aprono i loro cortili e giardini

ADSI. Lucca Centro storico.jpg

  1. Giardino Elisa, via Elisa 54
  2. Giardino di Palazzo Massoni, via dell’Angelo Custode 24
  3. Atrio di Palazzo Bernardini, via del Suffragio 5
  4. Complesso Conventuale di San Francesco, piazza San Francesco
    Apertura dalle 10 alle 19. Saranno visitabili la chiesa, i chiostri e la mostra “Segni e simboli francescani – Il complesso conventuale di San Francesco tra Cinque e Settecento”.
    Ore 17: nella chiesa evento commemorativo per l’anniversario della morte del compositore Luigi Boccherini a cura del Centro Studi Luigi Boccherini di Lucca.
  5. Giardino di Palazzo Busdraghi, via Busdraghi 7
  6. Palazzo Tucci, via Battisti 13
    Possibilità di degustazione vino a pagamento.
  7. Giardino di Palazzo della Magione del Tempio, piazza della Magione 6

N.B. Palazzo Ducalepiazza Napoleone
Grazie alla disponibilità della Provincia di Lucca, durante la Giornata Nazionale ADSI apertura straordinaria della mostra “Il Naso e la Storia”: esposizione sensoriale ideata da Simonetta Giurlani Pardini e dedicata ad Elisa Bonaparte Baciocchi e Maria Luisa di Borbone (apertura dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18).

VISITE GUIDATE
Turislucca propone due visite guidate alle 10 e alle 15.

  • Sulla scia del tempo, giardini e profumi dal Medioevo ad Elisa
    ore 10.00 e ore 15.00: appuntamento all’Info Point di Porta Elisa.
    Biglietto 10€ per ogni itinerario, gratuito fino ai 14 anni se accompagnati da adulto.
    Per info e prenotazioni: turislucca@turislucca.com – www.turislucca.com.

Si ringraziano per la disponibilità e collaborazione
Gli studenti universitari volontari della Fondazione Campus a Lucca.

SCARICA LA MAPPA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: