I concerti della Scuola di Musica di Fiesole per la Giornata Nazionale

10 06 2012 042.jpgFondata nel 1974 da Piero Farulli, la Scuola di Musica di Fiesole è una delle realtà più importanti della vita musicale italiana a livello didattico, musicale e culturale. La Scuola è un’isola felice nel mondo della musica, aperta a tutti, dai bambini agli adulti, ai dilettanti e a coloro che della musica vogliono fare una vera professione.
Nel 2018 ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane ha rinnovato la collaborazione con questa prestigiosa realtà per portare la musica nelle dimore storiche del territorio fiorentino.

Programmi musicali per la Giornata Nazionale

ORE 11.00: PALAZZO BORGHESE
via Ghibellina 110

BIS DI CHITARRE
Maestro: P. Di Giuseppe

Chitarra: Federico Pavoni
Carulli (1770 – 1841): Preludio op. 114, n. 12
Sor (1778 -1839): Studio op. 60, n.10
S. Sagreras (1879 – 1942): Maria Luisa, op. 19
Mozzani (1869 – 1943): Feste Lariane
Brouwer (1939): Estudios Sencillos n. 1 e n. 4

Chitarra: Giovanna Carrillo Fantappiè
Carcassi (1792 – 1853): Studio op. 60, n. 9
B. Mangorè (1885 – 1943): Vidalita
Falù (1923 – 2013): Murmullos de la Laguna
– Brouwer (1939): Estudios Sencillos n. 6 e n. 8

ORE 12.00: PALAZZO GRIFONI BUDINI GATTAI
piazza SS. Annunziata, 1

ENSEMBLE DI OTTONI
Maestro: F. Fiorenzani

Trombe: Tobia Guerri, Enrico Sorrentino
Corno: Louise Sullivan
Tromboni: Erik Pignotti, Alessandro Sestini
Arcadelt (1504 o 1505 -1568): Canzona
A. Mozart (1756 -1791): Maurerische Trauermusik K.477; Ave verum corpus K.618
Gounod (1818 – 1893): Marche funèbre d’une marionnette
Verdi (1813 – 1901): Preludio da Macbeth
Trascrizioni di: Fabiano Fiorenzani

ORE 16: GIARDINO TORRIGIANI
via dei Serragli 146

QUARTETTO D’ARCHI
Maestro: E. Rosadini

Violino: Irene Santo
Violino: Silvia Abatangelo
Viola: Francesco Zecchi
Violoncello: Lavinia Scarpelli
Schumann (1810-1856): Quartetto n. 1 in la minore op. 41/1

ORE 17: PALAZZO GINORI
via Ginori 11

QUARTETTO D’ARCHI
Maestro: E. Rosadini

Violino: Emma Norma Spangaro
Violino: Sofia Morano
Viola: Novella Bianchi
Violoncello: Leonardo Ristori
Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1857): Quartetto n. 2 in la maggiore op. 13

ORE 18: GIARDINO CORSINI SUL PRATO
via il Prato, 58

ARPE & CO
Arpe Maestro: S. Bertuccioli
Contrabbasso Maestro: A. Giachi
Tromba Maestro: E. Antoniucci
Violino Maestro: B. Nakeva
Violoncello Maestro: A. Gabbiani

Arpa: Teresa Romoli
Contrabbasso: Pietro Zoppetti
Gershwin (1898-1937): I’ve got rhythm

Arpe: Nora e Aran Spignoli Soria
Contrabbasso: Pietro Zoppetti
Gershwin (1898-1937): Fascinating rhythm
D.H. Conant (1953): New Blues

Arpa: Tobia Ravalli
Tromba: Pietro Montanarini
Miladin (1973): Cantabile

Arpe: Nora e Aran Spignoli Soria
Respighi (1879-1936): Siciliana

Violino: Sofia Pacifici
Violoncello: Michele Di Lorenzo
Arpe: Nora e Aran Spignoli Soria
Livingston (1915-2001): Silver Bells

SCARICA IL PROGRAMMA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: