The New Generation Festival

giardino-corsini-2.jpgNei luoghi dello splendido Palazzo Corsini al Prato dal 31 agosto al 3 settembre si avvierà la prima edizione del festival The new Generation Festival. Festival di musica e lirica a Firenze. Un evento innovativo, dedicato alla musica classica, che avrà cadenza annuale e che si propone di dar visibilità a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo che suoneranno in uno scenario inconsueto: i giardini privati del palazzo, esito fra i più affascinanti e significativi dello stile detto “all’italiana”.

Tenuto da Filippo e Giordana Corsini, principe e principessa di Sismano, condotto da Maximilan Fane con l’Orchestra dei giovani del New Generation Festival e con le scenografie di Michael Howells, l’evento prevederà anche occasioni collaterali di carattere musicale come un corso scolastico che avrà luogo per avvicinare le nuove generazioni alla musica e in prospettiva la proiezione in streaming dei concerti in cinema e case private in varie parti del mondo.

Ogni serata avrà un intervallo di 75 minuti durante il quale gli ospiti potranno cenare nei giardini del palazzo con dei cestini da picnic, ordinabili al momento dell’acquisto del biglietto, ricchi di specialità fiorentine, prodotti stagionali locali e una bottiglia di vino rosso, L’elisir d’amore, uscita dalle cantine del Principe Corsini.
Giovedì 31 agosto alle 19,30 | apertura con serata di gala
Opera: L’elisir d’amore, opera comica in due atti, di Gaetano Donizetti

Venerdì 1 settembre alle 19,30 | concerto orchestrale
eseguito dall’Orchestra del New Generation Festival e condotto da Maximilan Fane il programma prevedere:
. Overture del Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini
. Concerto n.1 in Sol Minore per violino, op. 26 di Max Bruch; solista Charlie Siem
. Sinfonia n.5 in Do Minore, op. 67 di Ludwig Van Beethoven

Sabato 2 settembre alle 19,30 | rappresentazione finale dell’opera lirica
Opera: L’elisir d’amore, opera comica in due atti, di Gaetano Donizetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: