Domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 saranno aperte 10 dimore storiche nel senese.
1. Castello della Magione, località Castello della Magione 1 – Poggibonsi
Ore 9.30: Santa Messa in rito tridentino con canti gregoriani.
Ore 10.30: apertura del Castello della Magione sede della Milizia del Tempio. Le sale interne saranno visitabili a piccoli gruppi accompagnati dagli Scouts e dalle Guide del Gruppo “Alberto d’Albertis”. Saranno offerti assaggi del vino dei Templari, del Chianti Classico e del vino rosato.
2. Giardino della Villa Torre Fiorentina*, via Fiorentina – Siena
3. Palazzo Sergardi, via dei Montanini 118 – Siena
Mostra di arte contemporanea itinerante “Splendido Contrasto” a cura di Giorgio Grasso, storico e critico d’arte: opere di Laura Stasi, Michele Berlot, Ranieri Fornario, Giulio Giannotta, Diego Maria Gradali e Bob Rontani.
Possibilità di visitare la preziosa collezione di pianoforti storici Pleyel di Antonello Palazzolo: artista poliedrico che nel palazzo ha allestito un atelier multimediale e per l’occasione ha ideato l’evento “Sguardi Sonori”: ritratti fotografici accompagnati dalla musica di Chopin.
Ore 17: salotto-concerto “Chopin e Napoli, una relazione imprevista”.
CRETE SENESI
4. Giardini del Castello di Grotti sede della “Fondazione Sergio Vacchi”, strada del Castello 333, Monteroni d’Arbia
5. Villa di Radi, via della Fattoria 40B, località Radi – Monteroni d’Arbia
6. Castello di San Fabiano, via di San Martino 1000A – Monteroni d’Arbia
Visite guidate ogni 20 minuti a cura del Conte Fiorentino Fiorentini. Ultima visita alle 17.30. Apertura spaccio aziendale con vendita zafferano e confetture artigianali.
7. Castello di Castelrosi, strada provinciale di Bibbiano – Buonconvento
VAL D’ORCIA
8. Borgo Lucignanello Bandini*, località Lucignanello d’Asso – San Giovanni d’Asso
Visite gratuite al borgo, ai giardini, ai cortili, alla piscina, all’orciaia e altri ambienti caratteristici. Possibilità di degustazione olio extravergine biologico a pagamento.
9. Villa di Cosona*, via Cosona 1 – Pienza
Visite guidate gratuite alle corti e al giardino. Esposizione e vendita di composizioni floreali.
Per info: info@cosona.it
10. Casa dell’Abate Naldi* , via Dante Alighieri 24 – San Quirico d’Orcia
Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Ore 11: intrattenimento musicale (la flautista Katrina Emtage eseguirà alcuni brani dal concerto previsto la sera precedente, 20 maggio ore 18).
Ore 13: pranzo campagnolo a pagamento presso l’agriturismo Il Rigo e degustazione dei vini di Donatella Cinelli Colombini.
Per il pranzo prenotazione obbligatoria: info@agriturismoilrigo.com – 327 8714595.
Per info sulla visita e sul concerto previsto il sabato 20 maggio: lorenza@agriturismoilrigo.com – 327 8714595 – facebookMusica negli Horti.
* Dimore storiche che aprono per la prima volta.
Scarica la mappa o visualizza la cartina virtuale.
Rispondi