Sono 28 le dimore aperte a Firenze

Adsi_BartoliniSalimbeni_FiDomenica 24 maggio sarà possibile compiere un itinerario che tocca ben 28 palazzi nel cuore di Firenze. Iniziative dedicate e visite guidate animeranno la giornata.

Città Nascosta propone quattro itinerari, due Di là d’Arno” alle ore 10 con appuntamento al Giardino San Francesco di Paola e alle 11.30 partendo dal Giardino Corsi Annalena; e due “Di qua d’Arno” alle ore 15, da Palazzo Gerini e alle 17 che parte dal Giardino Malenchini. È possibile prenotare uno o più visite (al costo singolo di 5 euro) scrivendo a info@cittanascosta.it o telefonando ai numeri 0556802590 – 0556801680.

Questi i Palazzi aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:

– Giardino San Francesco di Paola, piazza San Francesco di Paola 3

– Giardino Corsi Annalena, via Romana 38

– Giardino Torrigiani, via del Campuccio 53

– Palazzo Antinori di Brindisi, via dei Serragli 9

– Palazzo Frescobaldi, via Santo Spirito 13

– Palazzo Michelozzi, via Maggio 11

– Palazzo Guicciardini, via Guicciardini 15

– Giardino Giuliani, costa Scarpuccia 7

– Giardino di Palazzo Vegni, via San Niccolò 93

– Giardino Malenchini, via dei Benci 1

– Palazzo Antinori Corsini, borgo Santa Croce 6

– Giardino degli Antellesi, piazza Santa Croce 21

– Palazzo Peruzzi, borgo dei Greci 12

In occasione del cinquecentenario della nascita di San Filippo Neri, sarà visitabile la cappella a lui dedicata.

– Palazzo Gondi, piazza San Firenze 1

Possibilità di degustazione a pagamento.

Palazzo Borghese, via Ghibellina 110

Convento di Santa Maria di Candeli, borgo Pinti 56

Sede della Caserma “Vittorio Tassi”, Comando Regione Carabinieri Toscana.

– Palazzo XimenesPanciatichi, borgo Pinti 68

– Giardino Capponi, via Gino Capponi 26

– Palazzo Grifoni Budini Gattai, piazza SS. Annunziata 1

– Palazzo Gerini, via Ricasoli 42

Il giardino sarà visitabile a piccoli gruppi.

– Palazzo Pucci, via de’ Pucci 4

Gli orti biologici sulle terrazze saranno visitabili a piccoli gruppi.

– Giardino di Palazzo Corsini sul Prato, via Il Prato 58

– Palazzo Antinori, piazza Antinori 3

Esposizione di memorie storiche sulla famiglia Antinori e sulla produzione vinicola.

– Chiostro di San Pancrazio, piazza San Pancrazio 2

Palazzo Ricasoli, piazza Goldoni 2

– Palazzo Corsini, lungarno Corsini 10

– Palazzo Bartolini Salimbeni, piazza Santa Trinita 1

– Cortile e Giardino di Palazzo Rosselli Del Turco, borgo Santi Apostoli 19

Il pdf è scaricabile QUI.

Si ringraziano per la preziosa collaborazione:

Istituto Alberghiero A.Saffi, Amici della Terra, Angeli del Bello, Touring Club Italiano di Territorio Firenze.

Firenze Città

Una risposta a "Sono 28 le dimore aperte a Firenze"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: