La treccia

 

10.treccia 10.treccia.retro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I

Farina fine gr. 100; lievito di birra come due noci.

Si discioglie il lievito in un po’ d’acqua tiepida e si mescola con la farina fino a che sia impastato, si fa lievitare l’impasto.

II

½ Kg di farina. Si fa un fondo sulla tavola col buco nel mezzo. Su questo buco si mettono 125 gr di zucchero. Burro gr. 100. Uova 4 e una presina di sale; un po’ d’acqua di fiori d’arancio. Si aggiunge acqua fino a che il tutto non sia bene impastato. Si mescola il primo impasto al secondo e si rifà lievitare il tutto. Poi si divide in tre parti uguali. Ognuna di queste parti si spiana con il mattarello e vi si mette sopra un po’ d’uovo. Vi si mette sopra cedro candito e scorza d’arancio.

Ogni tanto si arrotola in modo di fare 3 cannelli e con questi si fa la treccia. Questa poi si fa lievitare nuovamente. Dopo vi si spennella un po’ d’uovo e si mette in forno.

 

 

 

Il 25 maggio La Treccia sarà proposta da

La Cortina di Cacciaguerra – piazza della Repubblica 2, Pontremoli (MS)

t. 0187 830050

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: