Il Presidente di ADSI Toscana Bernado Gondi ha portato il suo contributo alla puntata di ARTECONOMIA dedicata a “Edifici storici tra conservazione ed efficientamento energetico”. Al link è possibile riascoltare gli interventi. https://www.youtube.com/watch?v=f0IRPYQVkOs
“Le dimore storiche private e l’economia del territorio” su Arteconomia
Nella puntata di Arteconomia di Ili Tv Channel del 26 ottobre alle 21 si è parlato delle dimore storiche e dell'economia del territorio. Ospiti: Bernardo Gondi, Vice Presidente ADSI, Associazione Dimoriche Storiche Italiane e Presidente ADSI, Sezione ToscanaLuciano Monti, Docente di Politica Economica Europea presso la Facoltà di Scienze Politiche - Luiss Guido CarliGiovanna Bianchi... Continue Reading →
Gestire nei secoli dei secoli
Quasi 10mila dimore storiche in Italia danno lavoro a 30mila addetti e ogni anno sono mèta di 45 milioni di visitatori, cinque volte quelli del Louvre. Ogni euro investito ne rende due al territorio. "Mi sento custode della storia e dei beni della mia famiglia" dice il marchese Bernardo Gondi.
Il palazzo dei Gondi
Non distante da piazza della Signoria, Palazzo Gondi spicca sugli altri per la sua magnificenza. L’edificio, con le sue facciate organizzate in tre ordini di bugnato, fu progettato nel 1489 da Giuliano da San Gallo, l’archietteo prediletto del Magnifico su richiesta di Giuliano Gondi. Avendo già comprato una modesta dimora nel quartiere di Santa Croce... Continue Reading →
Firenze e l’Esprit di Violet Trefusis. La prima in Palazzo Gondi il 21 gennaio
Bernardo e Vittoria Gondi invitano alla première del film documentario "Villa L’Ombrellino. La Firenze di Violet Trefusis. L’esprit de Violette” a cura di Tiziana Masucci.
CONVEGNO Valorizzazione e passaggio generazionale delle dimore storiche
Programma del convegno "Valorizzazione e passaggio generazionale delle dimore storiche" presieduto e coordinato da Bernardo Gondi.