Il Palazzo del Segretario di Cosimo I de’ Medici

Palazzo Budini Gattai. Fra Quattro e Cinquecento, nonostante i complessi eventi politici che si succedettero, un vento di fortuna commerciale ed economica spirò, forte e sicuro, sul destino della città di Firenze. Nuovi e geniali banchieri, talentuosi e intraprendenti mercanti, capaci di ‘vendere’ i loro sofisticati prodotti fra la nobiltà europea e una nuova generazione... Continue Reading →

Il paradigma dell’architettura del Rinascimento

Palazzo Rucellai. Bernardo Rossellino, prezioso scultore e architetto di squisito talento è giustamente ritenuto uno fra i padri fondatori del Rinascimento. Nella sua lunga e interdisciplinare attività ridisegnò la Basilica di San Pietro, eseguì la tomba per l’umanista Leonardo Bruni, ispirandosi all’arcosolio romano, tipico genere di sepoltura catacombale, codificando un nuovo modello di riferimento in... Continue Reading →

La 1° edizione di Wine Destinations Italia

Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e territorio; una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell’Italia “la destinazione del vino” per eccellenza.

Le Dimore Storiche al Festival delle Associazioni Culturali

Grande successo per il Festival delle Associazioni Culturali che quest’anno ha messo a disposizione dei fiorentini (e non solo) un calendario di appuntamenti più ricco del solito. Un’edizione allargata della “Settimana delle Associazioni Culturali“ organizzata annualmente dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine che ha accompagnato il pubblico per quasi un mese, tra visite guidate, eventi musicali, momenti di approfondimento su Dante, le Case-Museo, la musica, i linguaggi, le ricostruzioni e molto altro ancora. Inserita nel cartellone dell'Estate fiorentina, la manifestazione è stata organizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, di Unicoop Firenze e del Cesvot.

Domenica 23 maggio torna la Giornata Nazionale

Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 23 maggio, centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini lungo tutta la Penisola apriranno le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici per storia e patrimonio artistico-culturale. L’iniziativa vedrà, anche per questa edizione, la partecipazione della Federazione Italiana... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑