Giovedì 26 maggio alle 9,30 a Villa Bardini si è svolto il ciclo di seminari “Le dimore storiche oggi” promosso da ADSI Toscana in collaborazione con Ministero della Cultura, Università degli Studi di Firenze, Fondazione Architetti Firenze, Ordine degli Ingegneri di Firenze, Laboratorio di Architettura Ecologica.
In questo quinto appuntamento è stato trattato il tema: “I giardini storici e gli spazi aperti. La loro funzione ed il legame con la Dimora Storica: quali problemi incontrano e come risolverli”.
IL PROGRAMMA
9:30 – APERTURA DEI LAVORI
Bernardo Gondi, Presidente ADSI Toscana
Andrea Pessina, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
9:45 – Relazione introduttiva. Le due grandi categorie, i Parchi e i Giardini: evoluzione e tendenze attuali; da onere per il detentore a possibile risorsa.
Francesca Marzotto Caotorta
10:10 – Fondamenti teorici e prassi per la tutela dei giardini storici alla luce delle recenti direttive del Ministero della Cultura e degli scenari di inizio di terzo millennio
Mario Bencivenni, vice Presidente Italia Nostra Firenze
10:30 – Una panoramica sul restauro e la gestione dei giardini storici in Italia dopo la Carta di Firenze del 1981
Giorgio Galletti, Fondazione Architetti Firenze
10:50 – Ricerche e riflessioni progettuali finalizzate alla conservazione e valorizzazione del giardino Ottocentesco Toscano
Emanuela Morelli, DIDA Università di Firenze
11:10 – Esperienze progettuali di giardini privati
Marco Battaggia, architetto di giardini. Villa di Maiano
11:30 – TAVOLA ROTONDA
Esempi e testimonianze di Soci; i problemi che hanno incontrato e le soluzioni sperimentate.
Coordina: Vittoria Gondi, Presidente Garden Club Firenze
- Vittoria Colonna di Stigliano, Ville e Palazzi Lucchesi
- Margherita Anselmi Zondadari, Villa Vico Bello a Siena
- Judith Wade, Grandi Giardini Italiani
- Francesca Venerosi Pesciolini, Il Giardino Sonoro di Ghizzano
12:30 – QUESTION TIME
Domande e risposte e discussione con i partecipanti.
13:00 – NETWORKING BUFFET
14:00 – CHIUSURA DEI LAVORI
Si ringraziano la Fondazione CR Firenze e la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron per la messa a disposizione della Villa e del Giardino Bardini.
INFORMAZIONI
Sara Vitali . comunicazione ADSI Toscana
info@cinquesensi.it . tel 0583 316509 . cell. 335 6347230
Rispondi