
ICONOSMASH
Schiaccia diserta e copre
a cura di Valeria D’Ambrosio
In occasione della giornata nazionale ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane, l’Associazione Betaway presenta ICONOSMASH, un progetto d’arte contemporanea a cura di Valeria D’Ambrosio che propone, all’interno di palazzi storici, giardini e cortili del quartiere di Santo Spirito a Firenze, gli interventi site-specific di sette giovani artisti. Pensato come una collettiva diffusa nello spazio urbano, il progetto si compone di una serie di installazioni multimediali e di performance collegate tra loro da un fil rouge concettuale che viene attivato attraverso un percorso scandito durante l’intera giornata. Ad ogni ora corrisponde un’inaugurazione accompagnata dalla presentazione dell’opera da parte del curatore, dell’artista e del Dott. Fabio Cianferoni, entomologo (CNR e Museo di Storia Naturale ‘La Specola’), che contribuirà con contenuti scientifici ad aumentare il dialogo culturale intorno all’arte contemporanea. Gli artisti si confrontano così con il mondo scientifico creando un dialogo tra uomo e natura, creazione e distruzione, realtà e interpretazione.
PROGRAMMA PRESENTAZIONI
Ore 10: Palazzo Guicciardini –Via de’ Guicciardini 15
Luca Mauceri / Falena Saturnia del Pero (Saturnia pyri)
Ore 11: Palazzo Ridolfi -Via Maggio 13
Gabriele Dini / Vespa vasaia (Sceliphron spirifex)
Ore 12: Palazzo Ricasoli Firidolfi – Via Maggio 7
Raffaele Di Vaia / Ragno ballerino (Pholcus phalangioides)
Ore 15: Palazzo Frescobaldi -Via di Santo Spirito 13
Federico Cavallini / Scolitide del Pino (Tomicus piniperda), Cinipide del Castagno (Dryocosmus kuriphilus)
Ore 16: Palazzo e Teatro Rinuccini -Via di Santo Spirito 39
Marco Rossetti e Franco Spina / Mosca domestica (Musca domestica)
Ore 17: Giardino di Palazzo Wagniere-Fontana Elliott – Lungarno Soderini 9
Rachel Morellet / Zanzara tigre (Aedes albopictus)
Rispondi