
Il lavoro fa parte di un percorso personale e meditativo che la fotografa ha iniziato sulle proprie opere, nel 2013, con l’inserimento di piccoli ricami che rendono le foto tridimensionali. Proprio i ricami, dialogando con la composizione, diventano appunto “presenze”.
Per l’occasione, la scrittrice Margherita Loy accompagna con un suo testo di presentazione il visitatore nella scoperta del giardino: l’incontro tra la proprietaria Simonetta Pardini e Pia Pera nel giardino segreto, la cura minuziosa di quest’ultima nella sua valorizzazione e il lavoro dell’artista.
Sarà esposta, inoltre, anche l’opera che ha ispirato il racconto La sedia rossa di Andrea Bocconi.
INFO
Palazzo Massoni | Via dell’Angelo Custode 22, Lucca
orario: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
Rispondi