Domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 saranno aperte 14 dimore storiche nella campagna pisana.
1. Parco di Villa Roncioni, via Statale Abetone 226, Pugnano – San Giuliano Terme
Ore 11: “Lettere dal Settecento, racconti d’arte e d’amore”, itinerario teatralizzato a pagamento a cura dell’associazione City Grand Tour in collaborazione con la Fondazione Cerratelli, sartoria teatrale tra le più importanti al mondo. Isabella e Francesco Roncioni ci accompagneranno tra le sale e i corridoi della Villa, sede della Fondazione.
Biglietto per la visita teatralizzata 10€, ridotto 8€, gratuito sotto i 16 anni.
Per info: citygrandtour@gmail.com – 3209154975
2. Villa Poschi, via Statale Abetone 212, Pugnano – San Giuliano Terme
3. Villa Anna Maria de Lanfranchi, via Statale Abetone 146, Molina di Quosa – San Giuliano Terme
Visite guidate al giardino e al parco. Mostra fotografica a cura dell’Associazione “L’occhio sensibile”.
Ore 17.30: concerto a pagamento “La musica e il giardino di Villa Anna Maria de Lanfranchi” a cura dell’associazione “Chi vuol essere lieto sia…”, musiche di Vivaldi, Haendel, Schubert, Schumann, Offenbach, Delibes, mezzosoprano A.M. Guarducci, flauto A. Ulivieri, clarinetto L. Cassano, chitarra S. Quaglieri,
Biglietto 10€
Per info e prenotazioni 3478890899 – 3282334450.
4. Giardino di Villa Gentili, via dei Molini 14, Avane – Vecchiano
Alle ore 16.30 nell’ambito di “La cucina in Arte: incontri sulla storia del cibo in una dimora storica”, conversazione sul tema “In giardino con Jane – La convivialità nei romanzi della Austen”.
Biglietto 15€
Per info e prenotazioni: 320 4122440.
5. Villa Alta, via Statale Abetone 110, Rigoli – San Giuliano Terme
Visite guidate, esposizioni e set fotografici sul tema “Tra cultura ed emozioni, la storia della Villa raccontata attraverso la fotografia”.
6. Parco della Villa di Corliano, via Statale Abetone 50, San Giuliano Terme
La storytelller Claudia Bertozzi, accompagnerà i visitatori che ne fanno richiesta con racconti sulla storia e sulle leggende del complesso monumentale del Parco di Corliano.
7. Giardino di Villa Lanfranchi – Zalum*, via di Mezzo Nord 123 – località San Casciano, Cascina
8. Parco di Villa Rita, via di Noce 42/44 Uliveto Terme – Vicopisano
Illustrazione della storia della dimora attraverso testi e immagini.
9. Giardino di Villa Majnoni Baldovinetti*, via Mazzana 1, località Marti – Montopoli Val d’Arno – Pisa
10. Villa Torrigiani Malaspina, piazza Vittorio Veneto, località Montecastello, Pontedera
Apertura dalle 10 alle 18. Possibilità di degustazione di eccellenze locali nell’ambito della manifestazione Mangialonga.
11. Parco della Villa di Camugliano, via Camugliano, Ponsacco
12. Giardino Venerosi Pesciolini, via della Chiesa 4, Ghizzano – Peccioli
Nel Giardino Sonoro di Ghizzano spettacolo itinerante sulle “Metamorfosi di Ovidio”.
Tra le Metamorfosi: otto sculture dell’artista Immacolata Datti Mazzonis. Spettacolo di e con Antonella Civale, attrice romana.
13. Badia di Morrona, via di Badia 8, località Terricciola – Terricciola
Illustrazione della storia della dimora attraverso tesi ed immagini.
14. Castello Ginori di Querceto*, Ponteginori, Montecatini Val di Cecina – Pisa
Visite guidate gratuite alle 10, alle 12, alle 15 e alle 16.30.
È preferibile la prenotazione: 0588 37472 – 345 3234042 – info@castelloginoridiquerceto.it
* Dimore storiche che aprono per la prima volta.
Scarica la mappa o visualizza la cartina virtuale.
Perché alcune ville sono a pagamento? Sono delusa !!!.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera. L’accesso ai giardini e ai cortili delle dimore è gratuito e pienamente accessibile. Alcune dimore hanno organizzato delle attività extra (concerti, degustazioni…) e sono queste ad essere a pagamento.
"Mi piace""Mi piace"