Firenze colline – Mugello e Val di Sieve

Nel Mugello e in Val di Sieve, nella giornata di domenica 22 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di 8 palazzi.

  1. Castello del Trebbio, via Santa Brigida 9, Santa Brigida
    Apertura alle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Visite gratuite al cortile e alle cantine storiche. Possibilità di vendita diretta e degustazione a pagamento.
    Per info
    335.6550585 – 055.8304900 – info@castellodeltrebbio.eu
  2. Parco mediceo di Pratolino, via Fiorentina 276, Pratolino – Vaglia
    Dalle 10 alle 20 ingresso libero al parco. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 apertura straordinaria e visite guidate gratuite alla Paggeria (Villa Demidoff) e ad altre meraviglie racchiuse nel parco.
    Per info 055.4080721–055.409537-393.8685826.
    Si ringraziano la Città Metropolitana di Firenze e il Comune di Vaglia per la disponibilità e la collaborazione.
  3. Villa di Bivigliano, via del Viliani 84, Vaglia
    Apertura dalle 10 alle 19 e ingresso libero ai giardini e ad alcune sale della Villa accolti dalla famiglia Pozzolini. Visite guidate gratuite a cura delle guide Giulia Bartolacci e Daniela Carbone. Dalle 13 alle 15 esibizione di cucina con i fiori del giardino e assaggi gratuiti, a cura della chef Cristina Cantini di “Delizie Deliziose”, e degustazione vini Azienda Agr. Camposilio. Possibilità di prenotare a pagamento cestini per picnic sul posto o da portare via. Per info e prenotazioni 335.1368989 – 055.409537 – 393.8685826 – info@villadibivigliano.it
  4. Convento di Monte Senario, via Montesenario 3474/A, Vaglia
    Ore 10, 11.30 e 17.30: SS. Messa nella chiesa del convento.
    Dalle 9.30 alle 10.30 colazione allo spaccio con possibilità di degustazione a pagamento e acquisto prodotti preparati dai monaci nella distilleria.
    Ore 10.30 visita guidata gratuita al santuario, al convento, alle grotte, alla ghiacciaia e agli eremi situati lungo i sentieri boschivi, a cura dell’associazione Eventi20.
    Dalle 15 visite guidate gratuite con accesso alla panoramica terrazza della cisterna e ad altre amenità.
    Per info 055.409537-393.8685826.

    Si ringraziano il Priore Padre Nando M. Perri e tutta la comunità monastica per la disponibilità e collaborazione.
  5. Fortezza Medicea di San Martino, San Piero a Sieve
    Visitabile la mattina solo con accompagnamento.
    Sono previste tre visite guidate gratuite condotte da architetti e tecnici che curano il restauro della Fortezza di proprietà privata: un percorso tra cunicoli, masti e fuciliere per conoscere da un insolito punto di vista la grandiosa architettura cinquecentesca.
    Appuntamento alle 9.30, alle 10.45 e alle 12 in via dei Medici n.10 a San Piero a Sieve davanti a Villa Adami, max 60 persone a visita.
    È preferibile la prenotazione alla mail: fortezza.sanmartino@gmail.com (specificare orario, nome e numero dei partecipanti).
    N.B. la Fortezza è un cantiere di restauro, il percorso è di circa 3 km, sono obbligatorie scarpe da trekking e ciascun visitatore sarà dotato di caschetto da cantiere.
  6. Castello mediceo del Trebbio, via Trebbio 1, Scarperia e San Piero a Sieve
    Ingresso libero al giardino e visita gratuita con accompagnatore al piano terra del Castello.
  7. Villa Torre Palagio, via del Torracchione 8, Cavallina – Barberino di Mugello
    Contribuirà a diffondere la conoscenza delle dimore storiche private del Mugello, lasciando aperte le porte del proprio parco e delle sale interne della Villa per tutta la giornata con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00, e organizzando una conferenza sulla Storia del Mugello e della Villa, fino ad arrivare alla storia della cucina mugellana. Questi gli argomenti principali delle conferenze, mattina ore 11:00, pomeriggio ore 16:00, che vedranno come relatrice la Dottoressa Francesca Curcio, rinomata guida turistica specializzata nella provincia di Firenze, Siena e Arezzo.
    Inoltre, a pagamento, sarà possibile pranzare seduti sotto il grande gazebo di fronte alla Villa, oppure a bordo lago in modalità picnic.
    La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente all’evento. 

    Per info 333.3769002 – info@villatorrepalagio.it
  1. Castello di Barberino di Mugello, via di Castello 9, Barberino di Mugello
    Apertura con orario continuato dalle 10.30 alle 17.30.
    Visite guidate gratuite ogni 30 minuti circa a partire dalle ore 11, ultima visita alle 16.30, disponibilità limitata.
    Per info e prenotazioni 339.7521597 – info@castellodibarberino.com

Scarica la mappa.

N.B. consigliamo di recarsi in Mugello nelle ore centrali della giornata, per evitare l’intenso traffico dovuto al concomitante Motomondiale nel Circuito del Mugello.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: