PRIMAVERA RIGOGLIOSA, visite

Castello di BagnonePontremoli e la Lunigiana
Domenica 24 maggio 2015
, dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
Giardino delle Ortensie del Castello Malaspina, via Papiriana 2 – Fosdinovo
– Giardino del Castello di Bagnone, località Bagnone
– Giardino Villa Quartieri a Bagnone, via Niccolò Quartieri 15 – Bagnone
– Parco della Villa Pavesi Ruschi, via del Mulino, Piano di Busatica – Mulazzo
– Giardino di Palazzo Negri Dosi, via Mazzini 60 – Pontremoli
– Giardino di Villa Dosi Delfini, via Chiosi 3, località Chiosi – Pontremoli
– Giardino di Villa Pavesi Negri – Baldini, località Scorano – Pontremoli

Lucca centro storico
Domenica 24 maggio 2015
, dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
– Giardino di Villa Niemack, via dei Bacchettoni 25
– Chiostro San Francesco, piazza San Francesco 20
– Giardino di Palazzo Massoni, via dell’Angelo Custode 24
– Giardino di Palazzo Busdraghi, via Busdraghi 7
– Giardino di Palazzo Guinigi Magrini, via Fillungo 207
– Giardino del Palazzo del Circolo dell’Unione, via Santa Giustina 1
– Giardino di Palazzo Orsetti, via Loreto 21
Giardino dell’Arcivescovado, via dell’Arcivescovado 43

Pisa centro storico
Domenica 24 maggio 2015,
dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
Giardino di Palazzo Ferroni, lungarno Sonnino 5
Giardino Lattanzi già Casa di Filippo Mazzei, via Giordano Bruno 39
Giardino di Villa Theresa, via della Foglia 13
Giardino pensile dell’Ussero, lungarno Pacinotti 26
Giardino di Palazzo Tozzi, via Santa Maria 75
Giardino di Santa Caterina, piazza San Caterina, 4
Itinerari guidati
Erbe, profumi e racconti dei giardini nascosti
Visite con una guida turistica e una guida ambientale. Alla scoperta dei giardini di Pisa e del suo naturale o artificiale “erbario“. Scopriremo quali erbe e piante caratterizzano i giardini e allo stesso tempo ci tufferemo nel passato alla ricerca di storie e racconti che hanno animato quei luoghi.
“I giardini di Pisa”
Alle ore 15.30 appuntamento alla Fontana dei Putti, piazza del Duomo.
A cura dell’Associazione di guide turistiche City Grand Tour in collaborazione con Michele Colombini guida ambientale di Vadoevedo. Ogni itinerario ha un costo di 13 € a persona, ridotto 8 € per i soci City Grand Tour, Vadoevedo e ADSI. Info e prenotazioni: 3209154975 – info@citygrandtour.itwww.citygrandtour.itwww.vadoevedo.it.

Pisa colline
Sabato 23 maggio 2015
, dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
Giardino di Villa Fehr, via privata della Rocca, Vicopisano
Visita guidata al giardino e alla fortificazione brunelleschiana a pagamento. Info 3386948661.
Villa Medicea, via Rio dei Ceci, Buti
Mostra fotografica nelle cantine: “C’era una volta Buti …”, e visita guidata gratuita al piano nobile. Dalle ore 20, cena a tema nel salone della villa: “Il menu dei matrimoni butesi di un tempo passato”. Solo su prenotazione: 3288798909 – 3405366074.
Giardino di Villa Gentili, via dei Molini 14, Avane – Vecchiano
Visita gratuita al giardino. Ore 16: “Nelle mano dell’urtimo padrone, parole modi e penzieri ontadini sur mondo d’oggi”, lettura di sonetti in lingua natia a cura del Gruppo Urtura Toscana.
Parco di Villa Roncioni, via Statale Abetone 226, Pugnano – San Giuliano Terme
Visita gratuita al parco. Visita alla villa e mostra costumi di scena, a cura della Fondazione Cerratelli, a pagamento.
– Parco della Villa di Camugliano, via Camugliano, Ponsacco
– Giardino di Palazzo Pancani, piazza Vittorio Emanuele II 31, Bientina
– Villa di Corliano, via Statale Abetone 50, Rigoli – San Giuliano Terme
– Parco della Villa Medicea Ammiraglio, via Cavour 35, Arena Metato
Itinerari guidati
“Le ville del Lungomonte”
Alle ore 15.30, appuntamento alla Villa di Corliano (proseguiremo con mezzi propri verso Villa Annamaria e Villa Roncioni).

Firenze centro storico
Domenica 24 maggio 2015,
dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
– Giardino San Francesco di Paola, piazza San Francesco di Paola 3
– Giardino Corsi Annalena, via Romana 38
– Giardino Torrigiani, via dei Serragli 146
– Palazzo Antinori di Brindisi, via dei Serragli 9
– Palazzo Frescobaldi, via Santo Spirito 13
– Palazzo Michelozzi, via Maggio 11
– Palazzo Guicciardini, via Guicciardini 15
– Giardino Giuliani, costa Scarpuccia 7
– Giardino di Palazzo Vegni, via San Niccolò 93
– Giardino Malenchini, via dei Benci 1
– Palazzo Antinori Corsini, borgo Santa Croce 6
– Giardino degli Antellesi, piazza Santa Croce 21
– Palazzo Peruzzi, borgo dei Greci 12
In occasione del cinquecentenario della nascita di San Filippo Neri, sarà visitabile la cappella a lui dedicata.
– Palazzo Gondi, piazza San Firenze 1
Possiblità di degustazione a pagamento.
Palazzo Borghese, via Ghibellina 110
Convento di Santa Maria di Candeli, via dei Pilastri 54
Sede della Caserma “Vittorio Tassi”, Comando Regione Carabinieri Toscana
– Palazzo XimenesPanciatichi, borgo Pinti 68
– Giardino Capponi, via Gino Capponi 26
– Palazzo Grifoni Budini Gattai, piazza SS. Annunziata 1
– Palazzo Gerini, via Ricasoli 42
Il giardino sarà visitabile a piccoli gruppi.
– Palazzo Pucci,
via de’ Pucci 4
Gli orti biologici sulle terrazze saranno visitabili a piccoli gruppi.
– Giardino di Palazzo Corsini sul Prato, via Il Prato 58
– Palazzo Antinori, piazza Antinori 3
Esposizione di memorie storiche sulla famiglia Antinori e sulla produzione vinicola.
– Chiostro di San Pancrazio, piazza San Pancrazio 2
Alle 16 organizzazione di una prova di scherma per 5/6 ragazzi del Circolo Scherma Firenze Raggetti. Sarà presente anche il campione italiano Carlo Tommaso Formichini Bigi. Saranno aperte al pubblico anche alcune sezioni della loro sede.
Palazzo Ricasoli, piazza Goldoni 2
– Palazzo Corsini, lungarno Corsini 10
– Palazzo Bartolini Salimbeni, piazza Santa Trinita 1
– Cortile e Giardino di Palazzo Rosselli Del Turco, borgo Santi Apostoli 19
Itinerari guidati
Città Nascosta propone quattro itinerari tra i più bei giardini e cortili di Firenze.
Di là d’Arno”
ore 10: appuntamento al Giardino San Francesco di Paola (luoghi visitati: Giardino San Francesco di Paola e Giardino Torrigiani).
ore 11.30: appuntamento al Giardino Corsi Annalena (luoghi visitati: Giardio Corsi Annalena, Palazzo Guicciardini, Giardino Giuliani).
“Di qua d’Arno”
ore 15: appuntamento a Palazzo Gerini (luoghi visitati: Palazzo Gerini, Palazzo Grifoni Budini Gattai, Palazzo XiamesPanciatichi, Convento di Santa Maria di Candeli).
ore 17: appuntamento al Giardino Malenchini (luoghi visitati: Giardino Melenchini, Palazzo Peruzzi, Palazzo Gondi e Palazzo Borghese).
Ogni itinerario ha un costo di 5 € a persona. È possibile prenotarsi anche a più itinerari. Info e prenotazioni: info@cittanascosta.it – 0556802590 – 0556801680.

Firenze colline
Sabato 23 Maggio 2015,
dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
– Villa Mangiacane, in via Faltignano 4, San Casciano Val di Pesa
Propone visite guidate gratuite su prenotazione al numero 0558290123.
– Villa Majnoni Guicciardini, in via Due Giugno 10, Vico d’Elsa – Barberino Val d’Elsa
Organizza dalle 10 alle 13 la visita guidata gratuita al giardino e alla cappella. Per informanzioni e prenotazioni chiamare 3490900629.
– Giardino della Villa di Senzano, via Grevigiana 63, località I Paolini – Mercatale Val di Pesa
– Cappella di San Michele Arcangelo a Semifonte – Barberino Val d’Elsa
Punto d’interesse. Solo esterno.
Castello Il Palagio, via Campoli, 124/126 – Mercatale Val di Pesa
Alle ore 10,45 conferenza dal titolo “La riscoperta del Palagio. Arte e architettura sulle tracce di un Medioevo nuovissimo” con la partecipazione della professoressa Giuseppina Carla Romby, della Cattedra di Storia dell’Arte di Firenze, e della dottoressa Camilla Less.
– Villa Bivignano, via del Viliani – Vaglia
Visita gratuita del giardino e di parte della villa. Info 055406717.

Siena colline e provincia di Grosseto
Sabato 23 maggio 2015
, dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
– Villa di Geggiano, via di Geggiano 1, località Ponte a Bozzone – Castelnuovo Berardenga
Visita guidata gratuita al giardino, alla cantina e alla villa.
– Castello della Marsiliana, località Marsiliana, Manciano – Grosseto
Dalle ore 10 alle 18 visita guidata gratuita al borgo, alla cappella, alle mura, alla torre e alle sale del Principe. Info 0564605060 – 3395661326 – 3402514033.
– Giardino di Villa Cetinale, strada di Cetinale 9 – Sovicille
– Giardino di Villa Scacciapensieri, strada di Scacciapensieri 10
Giardino della Villa di Vico Bello, viale Ranuccio Bianchi Bandinelli 14
Giardino della Villa di Monaciano, località Ponte a Bozzone – Castelnuovo Berardenga

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: