IL VINO, le degustazioni

Villa Antinori del CiglianoIn linea con il tema stabilito, è stato creato un itinerario di scoperta e degustazione in cantine storiche (le degustazioni sono a pagamento):

Pontremoli e la Lunigiana
Domenica 24 maggio 2015
, dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
– Palazzo Ruschi-Pavesi e Cortina di Cacciaguerra, piazza della Repubblica 1 – Pontremoli
Esposizione delle bottiglie storiche e degustazione dei vini Ruschi Noceti.
Belmesseri, via Case Sparse, località Vignola di Pontremoli
Accanto alla degustazione dei vini, sarà possibile visitare il mulino del Quattrocento con macine per farine e oli.
Castel Del Piano, via Piano 10 – Licciana Nardi
Degustazioni e visita del piccolo castello della famiglia Malaspina.
– Podere Lavandaro, via Castiglione – Fosdinovo
Visita della cantina che si snoda sotto il castello della città.

Pisa colline
Sabato 23 maggio 2015,
dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19
– Badia di Morrona, via Di Badia 8, località Terricciola – Terricciola
Visita gratuita al monastero e alla chiesa. Visita alla cantina, al frantoio e degustazione. Info e prenotazioni 0587658505.
Giardino di Villa Venerosi Pesciolini, via della Chiesa 4, Ghizzano – Peccioli
Visita guidata gratuita al giardino. Presentazione del festival “La Verde Armonia” con l’inaugurazione della mostra “Bestiarium – Garden & Room” di Antonio Massarutto. Info 3462108857. Visita alla cantina con degustazione. Solo su prenotazione 0587630096.
– Villa Anna Maria de Lanfranchi, via Statale Abetone 146, Molina di Quosa – San Giuliano Terme, orario continuato, dalle 10 alle 17.
Possibilità di degustazione di un antico piatto della casa: “il bordatino alla pisana”. Info e prenotazioni 3282334450.
– Villa Alta, via Statale Abetone 110, Rigoli – San Giuliano Terme
Visita gratuita al giardino e alla villa. Possibilità di degustazione di prodotti tipici dei monti pisani del podere Belvedere. Info e prenotazioni 3485901868.

Firenze colline
Sabato 23 Maggio 2015
, dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19

– Villa Antinori del Cigliano, via Cigliano 17 – San Casciano Val di Pesa
Visite gratuite al giardino e alla cantina. Degustazione su richiesta. Info 3389499544
– Villa Montepaldi, via Montepaldi 12 – San Casciano Val di Pesa
Centro di eccellenza per la Ricerca sulle Energie Alternative e Rinnovabili. Visite guidate gratuite alle cantine. Possibilità di degustazione, info e prenotazioni 3346760231.
– Castello Sonnino, via Volterrana Nord 10 – Montespertoli
Visite guidate gratuite al cortile e alla fattoria. Possibilità di degustazione vini, oli e vin santo. Possibilità di degustazione: pranzo leggero e merenda, con attività gratuite per i più piccoli. Info e prenotazioni 0571609198 – 3383772213.
– Villa Le Corti, via San Pietro di Sotto 1 – San Casciano Val di Pesa
Visite guidate gratuite alle cantine e al parco. Possibilità di degustazione e pranzo all’Osteria Le Corti. Info e prenotazioni 0558293026.
Castello di Gabbiano, via Gabbiano 22, Mercatale Val di Pesa – San Casciano Val di Pesa
Visita gratuita ai giardini e alla mostra, nelle sale del Castello, dell’artista Claudio De Col. Percorso trekking nei vigneti. Ore 11: visita al castello, alle cantine e degustazione dei vini del castello, solo su prenotazione 055821053. Al ristorante “Il Cavaliere”, possibilità di degustazione in accompagnamento alla cucina tradizionale del territorio, solo su prenotazione 0558218423.
Castello di Vicchiomaggio, via Vicchiomaggio 4, Greve in Chianti
Visita gratuita al giardino. Alle ore 10.30 e 16 visita guidata gratuita alla cantina, solo su prenotazione 055854079. Dalle ore 10 alle 18.30 possibilità di degustazione.
– Giardino di Villa Calcinaia, via Citille 84, Greve in Chianti
Visita gratuita al giardino. Ogni ora, visita guidata alla vinsantaia, alla cantina e degustazione vino e olio. Info e prenotazione 3926623362.
Giardino della Villa di Vignamaggio, via Petriolo 5, Greve in Chianti
Visita gratuita al giardino. Possibilità di visita alla cantina e degustazione. Info e prenotazione 0558546653.
Fattoria Pasolini dall’Onda, piazza Mazzini 10, Barberino Val d’Elsa
Visita gratuita alla cantina e al frantoio. Possibilità di degustazione. Info 0558075019 – 335383723

Siena colline e provincia di Grosseto
Sabato 23 maggio 2015,
dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 19

– Castello di Cacchiano, località Cacchiano, Monti in Chianti – Gaiole in Chianti
Visita guidata gratuita alle cantine e degustazione (10.15, 11, 11.45, 12.30, 15.15, 16, 16.45, 17.30, 18.15). Info 0577747018. Possibilità di acquisto di vini della dimora.
Giardino del Castello di Brolio, località Madonna a Brolio – Gaiole in Chianti
Apertura gratuita del giardino dalle ore 10 alle 13. Nello stesso orario, ogni 30 minuti, visita guidata alla collezione Ricasoli a pagamento. Possibilità di degustazione presso le Cantine Barone Ricasoli. Info 0577730280.
Castello di Meleto, località Meleto – Gaiole in Chianti
Apertura anche Domenica 24 maggio. Visite gratuite al giardino e alle cantine. Sabato 23 maggio (ore 11.30, 15.00 e 16.30) e domenica 24 maggio (ore 11.30, 16.00 e 17.00): visita guidata al piano nobile del castello, alle cantine e degustazione di tre vini, a pagamento. Info e prenotazioni tel. 0577749129.
Giardino del Castello di Fonterutoli, piazza Giorgio la Pira, località Fonterutoli – Castellina in Chianti
Visita gratuita al giardino. Dalle ore 15 alle 19 visita alla cantina a pagamento. Possibilità di degustazione. Info e prenotazioni 0577741385.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: