La terza edizione del progetto La Verde Armonia – Il Giardino della Conoscenza, patrocinato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane e promosso dalla Tenuta di Ghizzano inaugura domenica 25 maggio alle ore 17 in occasione della giornata nazionale “Giardini e Cortili Aperti”, con la presentazione di ‘Verde Armonico’, la nuova sezione espositiva della manifestazione dedicata all’arte figurativa e pittorica, organizzato nella sua totalità e con una programmazione mirata, a cura di Elena Lazzarini e Francesco Mutti. In anteprima un’accurata selezione di giovani allievi del Dipartimento di Scultura della rinomata Accademia di Carrara, affiancati da giovani maestri già riconosciuti da critica e pubblico.
‘Verde armonico’ affianca così la stagione culturale del giardino della Tenuta di Ghizzano attraverso appuntamenti legati all’arte italiana che non solo diano uno sguardo al panorama attuale delle nobili arti della Pittura e della Scultura, ma anche dialoghino con il senso più sincero della manifestazione: il rigoglio del giardino e il legame forte tra natura e cultura, oltre al felice matrimonio tra territorio e comunità, eccellenza e spirito produttivo.
Due grandi momenti espositivi faranno dunque da cornice all’intero sviluppo di questa estate 2014:
• ‘Verde Armonico’ – Garden, negli spazi aperti del giardino, dal 25 maggio opere singole e installazioni di Sandro del Pistoia, Massimiliano Roncatti, Veronica Tamburini, Giorgio Casasanta, Sara Millo, Giulia Cananzi. Totalmente scultoreo, tale percorso sviluppa i propri temi seguendo il ritmo cadenzato e armonico dei piccoli viali che lo incorniciano, affrontando ogni istante come frutto di una continua sorpresa.
• ‘Verde Armonico’ – Room, intellettualmente pittorico, è il percorso organizzato negli ambienti della Limonaia, lo spazio più intimo del giardino. Questo conta sulle suggestioni coloristiche di Hemmes, uno dei maestri informali dell’arte italiana degli ultimi quaranta anni, sulle sognanti atmosfere di Massimiliano Luchetti, giovane ma già celebrato pittore di Pietrasanta, città nobile dell’arte toscana e sull’austera, classica bellezza dei neo-soggetti di Sonia Fiacchini, raffinata pittrice aretina.
La Verde Armonia si propone come un’occasione di confronto tra passato glorioso e dinamico presente: pittori, scultori e musicisti si avvicenderanno infatti nel corso dei mesi caldi, tra il maestoso rigore armonico del giardino e l’intimità della Limonaia, in un dialogo continuo tra Natura e Arte. Il fulcro di tutto, incipit e meta di ogni ispirazione, è infatti il giardino stesso, con la sua energia sottile e intensa.
L’apertura del giardino proseguirà per tutte le domeniche estive, dalle ore 17 alle 21, fino alla metà di settembre. Il programma musicale si svolgerà nei mesi di luglio e agosto al tramonto. Come sempre, gli appuntamenti musicali saranno accompagnati da degustazioni guidate di prodotti biologici e biodinamici.
Villa Venerosi Pesciolini
Ghizzano di Peccioli (PI)
Rispondi