Tra l’VIII e il IX secolo, in piena epoca carolingia il castello di Cosona poggiava sulle distese senesi a controllarne i tratti collinari e, più in basso, un borgo sottostava al maniero. Precedentemente abitato dagli Etruschi che lo battezzarono con il toponimo di cusna, kusunia, il piccolo centro ebbe vita quieta e solitaria per secoli... Continue Reading →