La chiesa di San Francesco è traccia del passaggio e della permanenza a Lucca dei monaci francescani, la cui presenza è qui attestata sin dal 1228. L’ordine assunse un ruolo di rilievo nella vita della collettività, tanto che si ritenne necessario innalzare una nuova chiesa dalle considerevoli dimensioni, che fu completata attorno alla prima metà... Continue Reading →
Le dimore | Lucca, centro storico
Domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 saranno aperte 10 dimore storiche in Mugello e Val di Sieve. 1. Villa di Poggio Reale*, via Duca della Vittoria 7, Rufina – Firenze Apertura dalle 14 alle 19. 2. Parco della Villa Bossi*, via dello Stracchino 32, Pontassieve – Firenze Visita al […]
Le dimore aperte per la Giornata Nazionale
Domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 Firenze. Centro storico 1. Giardino San Francesco di Paola, piazza San Francesco di Paola 3 2. Giardino Torrigiani, via dei Serragli 146 Apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il giardino sarà visitabile a gruppi guidati di massimo 20 persone... Continue Reading →
Lucca – centro storico
A Lucca, nella giornata di domenica 22 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di 6 palazzi del centro storico. Giardino Elisa, via Elisa 54 Chiostro San Francesco, piazza San Francesco 20 Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Giardino di Palazzo... Continue Reading →
Nel centro storico di Lucca
A Lucca, nella giornata di domenica 24 maggio, saranno aperti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, i giardini e i cortili di otto palazzi del centro storico: - Giardino di Villa Niemack, via dei Bacchettoni 25 - Chiostro San Francesco, piazza San Francesco - Giardino di Palazzo Massoni, via dell'Angelo Custode... Continue Reading →