Per il ciclo di incontri "Le Dimore Storiche oggi" giovedì 26 maggio alle 9 a Villa Bardini si svolge il quinto appuntamento dal titolo "I giardini storici e gli spazi aperti. La loro funzione ed il legame con la dimora storica: quali problemi incontrano e come risolverli".
Le dimore storiche oggi | Miglioramenti strutturali e conservazione nelle dimore storiche
Per il ciclo di incontri "Le Dimore Storiche oggi" venerdì 18 marzo alle 15 alla Sede Ordine e Fondazione Architetti a Firenze si svolge il quarto appuntamento dal titolo "Miglioramenti strutturali e conservazione. Per una conservazione consapevole delle Dimore Storiche".
IX Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn
Questo itinerario musicale intende richiamare l’attenzione sulla conservazione delle infrastrutture monumentali, turistiche e culturali private per le Istituzioni nazionali e per le Amministrazioni pubbliche del territorio al fine di dare evidenza che un patrimonio storico di pietre e colori non può essere considerato un “lusso culturale” solo perché è proprietà privata. Luoghi d’arte, di cultura... Continue Reading →
Viaggiare in Toscana tra Residenze d’Epoca, Castelli e Giardini storici
Presentata l’offerta turistica territoriale nata dal protocollo d’intesa tra ADSI Toscana, CNA Firenze Metropolitana, CNA Toscana e Centro Guide Turismo Firenze e Toscana alla presenza del Presidente Eugenio Giani.
Arteconomia: Edifici storici tra conservazione ed efficientamento energetico
Il Presidente di ADSI Toscana Bernado Gondi ha portato il suo contributo alla puntata di ARTECONOMIA dedicata a “Edifici storici tra conservazione ed efficientamento energetico”. Al link è possibile riascoltare gli interventi. https://www.youtube.com/watch?v=f0IRPYQVkOs
La 1° edizione di Wine Destinations Italia
Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e territorio; una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell’Italia “la destinazione del vino” per eccellenza.
Le Dimore Storiche al Festival delle Associazioni Culturali
Grande successo per il Festival delle Associazioni Culturali che quest’anno ha messo a disposizione dei fiorentini (e non solo) un calendario di appuntamenti più ricco del solito. Un’edizione allargata della “Settimana delle Associazioni Culturali“ organizzata annualmente dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine che ha accompagnato il pubblico per quasi un mese, tra visite guidate, eventi musicali, momenti di approfondimento su Dante, le Case-Museo, la musica, i linguaggi, le ricostruzioni e molto altro ancora. Inserita nel cartellone dell'Estate fiorentina, la manifestazione è stata organizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, di Unicoop Firenze e del Cesvot.
VIII Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn
Le Dimore storiche del Lungomonte Pisano aprono nuovamente le loro porte alla musica Dal 7 al 27 maggio, giunto alla sua VIII edizione, il Festival internazionale MusikArte viene riproposto dagli organizzatori, determinati e tenaci nel proseguire una manifestazione cresciuta negli anni, divenendo un'importante realtà nel panorama musicale, unendo la sua opera di diffusione della musica... Continue Reading →
Help Heritage organizza un seminario sugli Intonaci Decorativi
L'Associazione no-profit Help Heritage Save the Beauty organizza un seminario informativo online sulla storia degli Intonaci Decorati, dal Medioevo al Manierismo, sulle tecniche d'esecuzione e sugli approcci conservativi.