
Venerdì 18 marzo alle 15 nella sede dell’Ordine e Fondazione Architetti Firenze (Piazza della Stazione 50 a Firenze) riparte il ciclo di seminari “Le dimore storiche oggi” promosso da ADSI Toscana in collaborazione con Ministero della Cultura, Università degli Studi di Firenze, Fondazione Architetti Firenze, Ordine degli Ingegneri di Firenze, Laboratorio di Architettura Ecologica, con il quarto incontro dal titolo: “Miglioramenti strutturali e conservazione nelle dimore storiche. Per una conservazione consapevole delle dimore storiche”.
Sarà possibile partecipare all’incontro sia in presenza sia in streaming, previa registrazione.
IL PROGRAMMA
15.00 – APERTURA DEI LAVORI
Bernardo Gondi, Presidente Toscana e Vicepresidente Nazionale ADSI
Andrea Pessina, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Valerio Tesi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno
Gabriele Nannetti, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
Silvia Ricceri, Presidente Fondazione Architetti Firenze
Presidenza Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze
15.30 – Non solo “belle arti”: il ruolo della Soprintendenza nella valutazione degli interventi strutturali su beni vincolati.
Giuseppina Clausi | Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
15.50 – La valutazione degli interventi nel miglioramento degli edifici storico-monumentali
Marco Tanganelli | DIDA, Dipartimento di Architettura Università di Firenze
16.10 – La diagnostica
Ugo Tonietti | FAF, Fondazione Architetti Firenze
16.30 – Metodologie tradizionali e innovative per gli interventi locali
Giulia Misseri | DIDA, Dipartimento di Architettura Università di Firenze . FAF, Fondazione Architetti Firenze
16.50 – Competenze tecniche e fonti di contributi economici. L’ essenziale sinergia nel restauro dei beni vincolati: il caso del Cimitero agli Allori di Firenze
Elena Carrabs | Architetto libero professionista
17.10 – Il restauro strutturale nei complessi vincolati. Adeguamento, miglioramento e reversibilità nella conservazione
Piero Caliterna | già Vice Presidente Ordine degli Ingegneri di Firenze
17.30 – QUESTION TIME
Domande e risposte e discussione con i partecipanti
18.00 – NETWORKING DRINK
19.00 – CHIUSURA DEI LAVORI
REGISTRAZIONE E ACCREDITO
Registrazione obbligatoria.
Scrivere a info@cinquesensi.it indicando nome e cognome.
Ogni incontro rilascerà 3 CFP per gli architetti e gli ingegneri.
Partecipazione in presenza con Green Pass obbligatorio.
INFORMAZIONI
Sara Vitali . comunicazione ADSI Toscana
info@cinquesensi.it . tel 0583 316509 . cell. 335 6347230

Rispondi