Il Festival Internazionale MusikArte dell’associazione Fanny Mendelssohn nasce sei anni fa a San Giuliano Terme, con l’obiettivo di coniugare concerti di musica classica eseguiti da artisti di fama internazionale provenienti da moltissimi Paesi del mondo, con la bellezza artistica e storica di luoghi straordinari, le Ville del Lungomonte Pisano.
Non a caso, il sottotitolo del Festival è “La Musica e i Luoghi”, a rappresentare il connubio e l’integrazione tra eventi musicali e l’ambientazione nell’architettura che risalgono fino al XVI secolo.
Concerti quindi che ripercorrono le consuetudini di alcuni secoli fa, quando i musicisti si esibivano in palazzi e ville private, donando oggi esperienze ed emozioni diverse da quelle di grandi sale teatrali, in una atmosfera più raccolta.
A questo risultato si è giunti attraverso la collaborazione di alcune associazioni, che hanno saputo lavorare insieme per realizzare una precisa visione: Fanny Mendelssohn, che ne cura la direzione artistica, l’ADSI che raccoglie le Ville storiche, con il delegato Agostino Agostini, che infondono grande impegno e disponibilità nell’ospitare gli eventi senza oneri per la collettività nelle loro dimore, favorendo lo sviluppo sociale , turistico ed economico del territorio, La Voce del Serchio, con il presidente Sandro Petri, per valorizzare e sostenere le grandi opportunità culturali nel Territorio. Ad esse si è recentemente aggiunta la Rossi Stewart società di eventi & comunicazione immagine di Abano Terme.
Il festival si apre a Villa Poschi venerdì 22 marzo alle ore 21 con la violinista finlandese Linda Hedlund e il violoncellista svizzero Claude Hauri, per proseguire il 29 marzo all’Hotel Bagni di Pisa con il fisarmonicista Gianluca Campi e la scrittrice Bruna Mozzi con “Italina la Grande Guerra e la sua vedova”.
Ad aprile (venerdì 5) il duo polacco Kaban-Blazej (pianoforte e flauto ) si esibisce a Villa Rita a Noce – Vicopisano e il duo di violini Palomares alla sala del consiglio del Palazzo dei Dodici a Pisa (sabato 13).
A maggio Cihat Askin violinista turco vincitore del premio del pubblico al concorso Carl Flesh di Londra sarà a Villa Scorzi a Calci (venerdì 3) con il pianista italiano Roberto Issoglio, a seguire Il violinista Francesco Manara affermatosi Tchaikovskj di Mosca nonché primo violino dello orchestra della Scala di Milano che si esibirà presso la Villa di Corliano (venerdì 17). Venerdì 24 sarà la volta dei pianisti italiani Sergio Marchegiani e Marco Schiavo al Museo di Storia naturale dell’Università di Pisa alla Certosa di Calci. La stagione musicale chiuderà a Villa Alta a Rigoli venerdì 31 maggio con il quartetto di chitarre Aighetta Quartett provenienti dalla Francia.
Il Festival MusikArte è realizzato con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa della Confcommercio e Camera di Commercio di Pisa, dei Comuni di San Giuliano, Pisa, Calci, e Vicopisano. Ha il contributo della Fondazione di Pisa, Unicoop Firenze Mercatopoli, Comune di San Giuliano Terme e Banca Popolare di Lajatico.
Per informazioni e prenotazioni
347 6371189 – 347 8509620
associazionefanny@gmail.com
Rispondi