Lunedì 13 marzo alle 16 nel Palazzo dei Vescovi di Pistoia, Capitale italiana della cultura 2017, si terrà il convegno “Aspetti del patrimonio culturale privato per contribuire allo sviluppo culturale e turistico del patrimonio” a cura dell’Università di Firenze e in collaborazione con l’ADSI Toscana, l’Associazione Amici di Groppoli e la Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia.
Sarà il professor Sandro Danesi a introdurre l’approfondimento sul patrimonio privato italiano e a moderare gli interventi.
Dopo i saluti da parte di Alessio Colomeiciuc, Presidente Cassa di Risparmio di Pistoia e Lucchesia, di Bernardo Gondi, Presidente ADSI Toscana e Gianpiero Ballotti, Presidente Associazione Amici di Groppoli interverranno Maria Cristina Masdea e Valerio Testi della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Firenze, Prato e Pistoia, Stefano Casciu, Direttore del Polo Museale della Toscana, Luigi Ficacci Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, Dipartimento di Architettura.
Concluderà i lavori il Presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Gaddo della Gherardesca. Con l’occasione dalle 16 alle 17 è possibile partecipare ad una visita guidata alla scoperta dei Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi.
Rispondi