Per una nuova economia

semiIl “Festival dei semi, del cibo e della democrazia della Terra” si svolge il 28 e il 29 aprile a Firenze.

Tappa della “Carovana dei semi”, manifestazione itinerante pensata da Vandana Shiva per dare voce e supporto ad un modello di agricoltura libera da veleni e da OGM, a favore dei semi locali e della biodiversità.

IL PROGRAMMA:

LUNEDì 28 APRILE (pomeriggio) – ATRIO DI PALAZZO GRIFONI:
Spazio per l’incontro delle principali reti impegnate in campagne per i semi, la discussione e la proiezione di video.
MARTEDì 29 APRILE
ore 11: Inaugurazione dell’evento presso l’Orto Botanico di Firenze, alla presenza delle Autorità e della Carovana giunta dalla Grecia.
Vandana Shiva consegnerà ai bambini presenti la “Promessa” ovvero l’impegno a conoscere e piantare i semi locali.
Per queste attività collaborano l’Orto Botanico e l’associazione fiorentina “Orti Dipinti”.
ore 13: in Piazza SS. Annunziata: mercato degli agricoltori della Fierucola e Rete mercati contadini vendita e scambio di semi autoprodotti (è richiesta l’iscrizione);
pedana su cui si avvicenderanno persone invitate a parlare in base alla propria esperienza sul tema dei semi, del cibo e della sicurezza alimentare;
spazio con materiale informativo, pubblicazioni, volantini, altri eventi connessi, ecc.;
laboratori sui semi per ragazzi e bambini, dalle 15:30 alle 18:30 sotto le Logge (a cura della Fierucola);
spazio libero per musica, canzoni, poesie e storie per celebrare il Festival con allegria e dare voce a tutto ciò che non si può esprimere attraverso le forme di comunicazione convenzionali;
conclusione della giornata alle ore 20.
Per le associazioni che ne faranno richiesta, sarà disponibile uno spazio-dibattito a Palazzo Grifoni per offrire a tante piccole e grandi realtà che lavorano su temi analoghi e complementari la possibilità di incontrarsi e dialogare.

Per informazioni e iscrizioni
lafierucola@libero.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: